Essere in grado di sviluppare la cultura della sicurezza all’interno della propria realtà aziendale è diventato oggi, ancor più in questo periodo storico, uno degli strumenti principali di prevenzione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. La rivoluzione portata dalle moderne tecnologie, suggellata dalla suggestiva etichetta “Industry 4.0” nel mondo del lavoro […]Read More
Tags : salute
Online il nuovo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail e le schede regionali aggiornate: alla data del 30 novembre denunciate 37.547 infezioni di origine professionale in più rispetto al monitoraggio del mese precedente, di cui 27.788 riferite a novembre e 9.399 a ottobre.Read More
Apertura telematica delle domande entro il 26 febbraio 2021.Read More
Il nuovo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, dopo il rallentamento post lockdown conferma la recrudescenza della "seconda ondata" dei contagi sul lavoro, già rilevata dal monitoraggio precedente al 30 settembre.Read More
Frutto della collaborazione tra ricercatori Inail e di Sapienza Università di Roma, il documento, online sul nostro portale, fornisce indicazioni su come eseguire il controllo della temperatura corporea nella fase di accesso a luoghi pubblici e privati.Read More
Scade il 21 ottobre il bando di gara indetto dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), di cui l’Inail è Focal Point nazionale, finalizzato alla creazione di una panoramica complessiva di ricerche, studi e buone pratiche in tema di management professionale, con la valutazione dell’impatto sulle politiche di prevenzione.Read More
Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 846 in più, di cui 323 riferite a contagi nel mese di agosto. I casi mortali sono 303 (+27, per lo più distribuiti tra marzo e aprile), pari a circa un terzo dei decessi registrati dall’inizio dell’anno.Read More
Il testo, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra Inail e Assoallestimenti, Comitato fiere industria, e Associazione espositori e fiere italiane, recepisce le migliori prassi operative utilizzate nel nostro Paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di stand a progettazione libera.Read More
L’obiettivo è sostenere idee imprenditoriali innovative e ad alto potenziale, messe in campo da studenti e giovani ricercatori.Read More
Pubblicato il settimo report nazionale elaborato dall’Istituto, con i dati aggiornati al 31 luglio. Rispetto al monitoraggio precedente, le infezioni segnalate sono 1.377 in più. Le più colpite sono le donne, con il 71,4% dei casi, mentre i decessi sono 276 (+24) e riguardano soprattutto gli uomini (83,3%) con un’età media di 59 anni.Read More