Sono questi i principali risultati di una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro, realizzata sugli ultimi dati OCSE disponibili.Read More
Tags : spesa pubblica
A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che è giunto a questo risultato incrociando i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativi alla spesa che dobbiamo ancora sostenere per ultimare l’opera (11 miliardi di euro), con l’importo delle uscite complessive in capo alla nostra Amministrazione pubblica previste nel 2019 (803,3 miliardi di euro).Read More
Più sprechi e meno investimenti: peggiora la qualità della spesa pubblica nel 2018.Read More
Un'analisi del Centro studi ImpresaLavoro.Read More
Il Centro studi dell'associazione fotografa l'andamento dei conti pubblici nei primi 8 mesi dell'anno. Le uscite sono salite di oltre 14 miliardi di euro (+4,73%) da 305 a 320 miliardi. Su anche le tasse: i contribuenti italiano hanno versato nelle casse dello Stato 4 miliardi in più.Read More
Operazione fact checking sulla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza approvato dal consiglio dei ministri il 23 settembre. In aumento tasse e spesa pubblica. Il rapporto dell'associazione svela che le entrate sfonderanno il muro degli 800 miliardi nel 2017. Gettito tributario in salita da 495 miliardi del 2016 a 544 del 2020 (504 miliardi nel 2017, 521 miliardi nel 2018, 534 miliardi nel 2019). Pressione fiscale stabile sopra il 42% del pil. Niente spending review: le uscite del bilancio dello Stato saliranno complessivamente nel quadriennio in esame di circa 30 miliardi rispetto allo scorso anno: in crescita la spesa corrente, ferma al palo quella per investimenti. Sale anche il costo del Read More
A dirlo è un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della CGIA.Read More
Operazione fact checking sul Documento di economia e finanza approvato dal consiglio dei ministri. In aumento tasse e spesa pubblica. Il rapporto dell'associazione svela che le entrate sfonderanno il muro degli 800 miliardi nel 2018. Gettito tributario in salita da 495 miliardi del 2016 a 541 del 2020 (499 miliardi nel 2017, 519 miliardi nel 2018, 533 miliardi nel 2019). Pressione fiscale stabile sopra il 42% del pil. Niente spending review: le uscite del bilancio dello Stato saliranno complessivamente nel quadriennio in esame di quasi 45 miliardi rispetto allo scorso anno: in crescita la spesa corrente, ferma al palo quella per investimenti. Sale anche il costo del lavoro con i contributi sociali e Read More
Operazione fact checking sul Documento di economia e finanza appena approvato dal consiglio dei ministri. In aumento tasse e spesa pubblica. Il rapporto dell'associazione svela che le entrate sfonderanno il muro degli 800 miliardi nel 2018. Gettito tributario in salita da 495 miliardi del 2016 a 541 del 2020 (499 miliardi nel 2017, 519 miliardi nel 2018, 533 miliardi nel 2019). Pressione fiscale stabile sopra il 42% del pil. Niente spending review: le uscite del bilancio dello Stato saliranno complessivamente nel quadriennio in esame di quasi 45 miliardi rispetto allo scorso anno: in crescita la spesa corrente, ferma al palo quella per investimenti. Sale anche il costo del lavoro con i contributi sociali Read More
L’analisi del più recente quadro di finanza pubblica evidenzia come l’andamento della spesa pubblica sia fortemente condizionato dal trend demografico.Read More