Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche relative agli Studi di Settore, alle dichiarazioni delle persone fisiche in base al reddito prevalente e ad altri dati trasmessi dai contribuenti nel 2018, relativi al periodo d’imposta 2017.Read More
Tags : studi di settore
Non solo novità, ma anche conferme in arrivo per i 193 studi di settore applicabili all’anno d’imposta 2017.Read More
Sono 155 gli studi di settore che hanno accesso al regime premiale per il periodo d’imposta 2017.Read More
Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche relative agli Studi di Settore, alle dichiarazioni delle persone fisiche in base al reddito prevalente, alle dichiarazioni IVA e ad altri dati trasmessi dai contribuenti nel 2017, relativi al periodo d’imposta 2016 (dichiarazioni presentate nel 2017).Read More
Aumentano le attività che saranno interessate dai nuovi Isa, gli indici di affidabilità del Fisco che sostituiranno i “vecchi” studi di settore.Read More
Ancora più informazioni condivise con i contribuenti che rientrano negli studi di settore. Da oggi, infatti, il prospetto riepilogativo del cassetto fiscale, contenente le informazioni più significative degli studi presentati nei precedenti periodi d’imposta, viene integrato con i dati e le notizie relative al quinquennio 2012-2016.Read More
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le statistiche relative agli studi di settore, aggiornate al periodo d’imposta 2016. Read More
L’Agenzia delle Entrate ha individuato i primi Isa (Indici sintetici di affidabilità) destinati a sostituire gli studi di settore di 1,4 milioni di contribuenti già nel 2018.Read More
Finalmente ci siamo: dopo la pausa estiva continua il lavoro dei tecnici ministeriali che porterà al definitivo addio agli studi di settore.Read More
Secondo le disposizioni previste nel decreto che contiene la manovra correttiva attualmente in via di approvazione in Parlamento, la rottamazione degli studi di settore scatterà dal prossimo anno.Read More