Congiuntura Confcommercio: la ripresa dei consumi a marzo è solo una “illusione ottica”
Potrà essere utilizzato da aziende con meno di 50 dipendenti e che non sono tenute al versamento del Tfr al Fondo di tesoreria Inps.Read More
Potrà essere utilizzato da aziende con meno di 50 dipendenti e che non sono tenute al versamento del Tfr al Fondo di tesoreria Inps.Read More
Nel primo trimestre 2015 gli occupati sarebbero in aumento di oltre 8.000 unità. Con l’anticipazione del Tfr, invece, agli operai buste paga più pesanti di 71 euro, per gli impiegati di 112 euro e per i quadri di 214 euro.Read More
Un ulteriore 11% lo chiederà entro fine 2015. L’83% lo lascerà in azienda: pesano incertezza ed eccesso di fisco. PMI disponibili ma in difficoltà: il 79% ha avuto problemi ad ottenere liquidità necessaria dalle banche.Read More
Tutte le novità della manovra finanziaria di 32 miliardi di euro in vigore dal 1° gennaio e destinata “a far crescere il Paese”.Read More
Indagine Confcommercio-Format. L'impatto del provvedimento potrebbe "colpire" circa 300.000 imprese fino a 49 addetti. Il 60% circa dei lavoratori utilizzerà l'anticipo del Tfr per i consumi o, comunque, per effettuare quelle spese delle quali ha necessità, mentre il 40% lo ritirerà per risparmiarlo.Read More
Se il Governo approverà l’attuale legge di Stabilità così come appare ora, i lavoratori, al momento di andare in pensione, avranno più di una triste sorpresa.Read More
Bortolussi (CGIA): «L’operazione dovrà avvenire con un meccanismo che renda davvero neutro l’impatto economico sulle piccole imprese con meno di 50 addetti».Read More
A queste conclusioni è arrivato il Centro studi di Unimpresa che ha elaborato informazioni e analizzato dati raccolti su tutto il territorio nazionale, attraverso la sua rete di 900 Centri di Assistenza Fiscale.Read More
Effetto minimo sui consumi (+0,1%), solo il 10% di chi lo prenderà ogni mese lo investirà in acquisti. A rischio 1,5 miliardi di euro di gettito Irpef previsti dalla Legge di Stabilità.Read More
Questa la valutazione del Centro studi di Unimpresa in relazione alla norma sul trattamento di fine rapporto contenuta nel disegno di legge di stabilità licenziato ieri dal consiglio dei ministri.Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180 | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013