A febbraio aumento della fiducia sia per le imprese sia per i consumatori
Ma in Italia le attività culturali si acquistano ancora in loco (73%) e in contanti (66%). Solo un museo su 2 ha un sito adatto alla navigazione da mobile.Read More
Ma in Italia le attività culturali si acquistano ancora in loco (73%) e in contanti (66%). Solo un museo su 2 ha un sito adatto alla navigazione da mobile.Read More
Negli ultimi cinque anni non si erano mai visti così tanti turisti in giro per l’Italia nei giorni del ponte 25 aprile – 1° maggio.Read More
Tra giugno e agosto complessivamente quasi 2 milioni di arrivi e 7,6 milioni di presenze in più, il 16% delle imprese ha assunto per gestire i flussi. Laghi, mare e città d’arte le mete più gettonate. Previsioni positive anche per il prossimo autunno: sarà una ‘piccola estate’.Read More
Sono i numeri che emergono dalla indagine CNA tra i titolari di 432 stabilimenti balneari, aderenti alla Confederazione, presenti in 55 località turistiche costiere italiane, una campionatura rappresentativa delle 22mila strutture attrezzate con 3,6 milioni di ombrelloni a disposizione.Read More
Il sentiment dei commercianti dopo le prime ore di avvio degli sconti di fine stagione.Read More
Le vacanze al mare hanno fatto il record. Nel trimestre giugno-agosto sulle spiagge italiane i turisti sono aumentati del 20 per cento rispetto allo stesso periodo del 2014. E l’onda lunga positiva arriverà fino a settembre. Sono i risultati della indagine di Cna Balneatori condotta su circa 500 associati distribuiti su 50 località marine.Read More
Nel primo trimestre 2015 +1,5% gli arrivi e +0,2% le presenze negli esercizi ricettivi in un anno.Read More
Per il turismo i primi mesi del 2014 sono più positivi del 2013: gli albergatori hanno registrato un incremento medio del 2,5% delle presenze di turisti, in particolare di stranieri (+4,2%).Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180 | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013