Secondo un’analisi di ART-ER sull’accesso ai fondi Horizon 2020, l’Italia è 5° in Europa per finanziamenti ricevuti.Read More
Tags : ue
Previsti 3,5 miliardi di euro di investimenti in ricerca e sviluppo. 1,75 miliardi di euro nella microelettronica.Read More
Nuove regole anche per rendere più sicuri ‘Money market funds’.Read More
L'agroalimentare è diventato il simbolo del made in Italy nel mondo.Read More
I giovani imprenditori italiani sono il doppio dei tedeschi, ne nascono 325 al giorno.Read More
Al netto dei contributi previdenziali, le imprese italiane pagano 98 miliardi di tasse all’anno. Tra i principali paesi Ue, denuncia l’Ufficio studi della CGIA, solo le aziende tedesche e quelle francesi versano in termini assoluti più delle nostre.Read More
Ovvero: sulla mancanza di analisi delle lezioni dell’esperienza.Read More
9.000 PMI dell'UE intervistate dall'EUIPO nell'ambito del primo studio di questo tipo a livello di Unione europea. Le misure di protezione più utilizzate dalle PMI sono i nomi di dominio di Internet e la riservatezza (segreti commerciali). Il 60 % delle aziende che possiedono diritti di proprietà intellettuale afferma che proteggerli ha avuto effetti positivi sulla loro attività. Circa un terzo dei proprietari di diritti di proprietà intellettuale afferma di aver subito violazioni dei loro diritti di PI; tuttavia il 12 % di loro non ha avviato azioni a fronte delle stesse.Read More
Anche nei 28 -0,5%. Italia stabile.Read More
La stabilità dell’Unione Europea sta diminuendo sempre di più: dietro la facciata, hanno luogo avvenimenti che indicano chiaramente che vi sono forze “epocali” all’opera. L’impresa che voglia fare business e profitto deve cominciare a pianificare la sua strategia futura in funzione di quanto sta avvenendo e, soprattutto, dei possibili sviluppi.Read More