L’IA ha già deciso: il Politecnico di Milano domina la narrativa sintetica – Università italiane (chi sale e chi rischia di sparire)

Analisi G.L.I.M.P.S.E. by Weevo: frequenza di citazione, termini associati e sentiment IA per i principali atenei italiani nelle risposte generative. Introduzione Nell’epoca della ricerca generativa, anche le università competono per “esistere” agli occhi delle intelligenze artificiali. Quando uno studente chiede a un assistente IA quale sia la migliore università italiana, la risposta non arriva da…

Read More

Università: sono aumentati gli iscritti, ma non abbastanza per colmare il gap con l’Europa

Italia penultima in europa per numero di giovani con un titolo di studio terziario. Ma l’istruzione deve tornare a essere la molla della mobilità sociale. Il capitale umano come possibile ambito di azione per un’uscita resiliente dall’attuale fase emergenziale. Continua, con il terzo rapporto Agi-Censis dedicato al mondo dell’università, lo studio della reazione del nostro paese davanti alla pandemia.

Read More

Occupazione e stipendio: quale università conviene frequentare?

Sono tanti i dubbi che assillano i giovani su quale università conviene frequentare, sia per le probabilità di occupazione una volta terminati gli studi, e sia per le possibilità di avere una paga adeguata. A rispondere a questi dubbi i dati inconfutabili di alcuni studi, che rivelano quali sono i corsi universitari migliori da questi punti di vista. Un primo…

Read More

La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2020/2021)

Il nuovo ranking annuale degli atenei statali e non statali in base a strutture disponibili, servizi erogati, borse di studio, livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità. Disponibili anche le classifiche della didattica delle lauree triennali, dei corsi a ciclo unico e delle magistrali biennali secondo la progressione di carriera degli studenti e i rapporti internazionali.

Read More