Tags : voluntary disclosure
Secondo l’analisi dell’associazione, basata su dati della Corte dei coni e della Ragioneria generale dello Stato, dal 2007 al 2016 il totale degli incassi da riscossione si è attestato a 119,8 miliardi (lordi).Read More
È online l’applicativo dell’Agenzia delle Entrate, in versione sperimentale, che permetterà ai contribuenti che aderiscono alla procedura di collaborazione volontaria di calcolare autonomamente le somme dovute al Fisco.Read More
Il Decreto Legge n. 193 del 22 ottobre 2016 ha previsto, all’articolo 7, la riapertura della procedura di collaborazione volontaria (così detta “voluntary disclosure”) finalizzata alla regolarizzazione delle violazioni - compiute fino al 30 settembre 2016 - in merito agli obblighi di dichiarazione annuale delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero da soggetti residenti in Italia.Read More
Saranno usati anche i dati provenienti dallo scambio internazionale di informazioni.Read More
Aumentano i versamenti spontanei grazie alla promozione della compliance.Read More
Approvate in via definitiva con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per la trasmissione delle istanze per aderire alla nuova procedura di collaborazione volontaria (“voluntary-bis”) e integrate le istruzioni del modello di domanda.Read More
La data di apertura del canale telematico per la trasmissione del modello sarà comunicata mediante pubblicazione sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.Read More
Sul sito dell’Agenzia la bozza del nuovo modello con le istruzioni. Gli operatori chiamati a comunicare osservazioni e suggerimenti.Read More
Fino al 31 luglio 2017 potranno essere inviate le domande per regolarizzare le violazioni commesse entro il 30 settembre 2016.Read More
Waiver sempre necessario per le operazioni fino al 22 febbraio 2015.Read More