Nell’era del Covid-19 è possibile rilanciare le aziende, prendendosi cura dei propri collaboratori. È il pensiero di Riccardo Zanon, avvocato e titolare dello Studio Zanon e autore del libro “Welfare terapia. Rilanciare le aziende e prendersi cura dei collaboratori nell’era Covid-19”, il primo testo pubblicato dalla casa editrice Tuttowelfare, di cui ESTE è socio. Zanon In “Welfare terapia” […]Read More
Tags : welfare aziendale
Imprenditori consapevoli di dover adottare politiche ambientali e sociali mirate per essere competitivi, ma il salto di qualità è rimandato al 2021. Intanto si riducono mense e nidi aziendali.Read More
Con risoluzione 25 settembre 2020, n. 55/E, l’Agenzia delle Entrate (AdE) ha chiarito che non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente le opere e i servizi che il datore di lavoro offra a categorie omogenee di lavoratori in forza di un regolamento aziendale istitutivo di un piano di welfare premiale; resta in ogni […]Read More
È stato presentato di recente il terzo rapporto Censis-Eudaimon, uno dei maggiori player in tema di welfare aziendale in Italia. I dati emersi sono molto interessanti e confermano ciò che l’osservatorio Nexumstp sta registrando nel mondo delle PMI. “In primis, la tecno-polarizzazione dei redditi dei lavoratori per effetto dell’intensità tecnologica e del contenuto di conoscenza […]Read More
Un operaio su due è convinto che la propria occupazione sia minacciata da robot e intelligenza artificiale. Il 70% dei lavoratori pensa che in futuro avrà meno soldi e minori tutele. Già oggi chi lavora nei settori tecnologici guadagna il doppio degli altri. Speranza welfare aziendale: per il 66% migliora la qualità della vita.Read More
Nasce l’innovativo Laboratorio di Ricerca all’Università di Milano Bicocca grazie alla collaborazione con VALORE WELFARE, società controllata di CIRFOOD.Read More
Il welfare aziendale attraversa una congiuntura che lascia presagire una sua crescente e più capillare diffusione nel tessuto imprenditoriale. Le politiche di welfare hanno ormai raggiunto un grado di maturazione tale da consentirne il consolidamento e di provare sperimentazioni, cioè nuove, e talvolta inedite, declinazioni. La recente evoluzione è stata accompagnata e promossa, oltre che […]Read More
In data 8 novembre, il Dipartimento per la Famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il nuovo bando ‘#Conciliamo’, l’iniziativa volta a sostenere la realizzazione di progetti di welfare aziendale per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro. A differenza della prima versione del bando, quella attuale estende anche alle micro […]Read More
Due esperti di MioDottore analizzano gli aspetti positivi e negativi del lavoro agile, una forma di collaborazione sempre più diffusa anche in Italia.Read More
Secondo la nuova edizione dell’indagine Hays, le aziende devono prevedere sempre di più politiche mirate al benessere psicofisico dei dipendenti: il 50% delle aziende ha già puntato sul welfare, mentre sul wellbeing c’è ancora molta strada da fare.Read More