Toscana, finanziamenti per avviare o rilanciare un’attività

Possono accedere alle agevolazioni:
- I giovani professionisti di età non superiore a 40 anni
- I praticanti di età non superiore a 30 anni, il cui domicilio professionale sia in Toscana e iscritti agli albi (elenchi o registri tenuti da ordini o collegi professionali) oppure iscritti ad associazioni o fondazioni con personalità giuridica
- Gli Ordini e Collegi professionali o Associazioni professionali, anche di secondo grado, aventi sede in Toscana.
I finanziamenti sono concessi sotto forma di prestazione di garanzia diretta, esplicita, incondizionata e irrevocabile. La garanzia è rilasciata ai soggetti finanziatori per un importo massimo garantito pari al 60% dell’importo di ciascun finanziamento o di ciascun progetto innovativo e viene elevata all’80% qualora la domanda sia presentata da giovani professioniste.
Il soggetto gestore dell’intervento è il Raggruppamento Temporaneo di Imprese “Toscana Muove” costituito tra Fidi Toscana S.p.A (soggetto capofila), Artigiancredito Toscano s.c e Artigiancassa S.p.A.
Le richieste di agevolazione possono essere inoltrate tramite il soggetto finanziatore a partire dal 15 novembre 2014 e fino ad esaurimento fondi.
Devi accedere per postare un commento.