Treviso, Voucher per startup

 Treviso, Voucher per startup
[dropcap]L[/dropcap]a Fondazione “La Fornace dell’Innovazione” di Asolo, con il contributo della Camera di Commercio di Treviso, promuove il secondo “BANDO RISTART_2014: rilanciamo il territorio” a sostegno di idee di business e nuove imprese innovative.

Il bando è articolato su due assi (Asse 1 e Asse 2), distinti per tipologia di destinatari e di momenti di sviluppo dell’idea di impresa.

Asse 1: Boost your idea!, finalizzato a sostenere e selezionare aspiranti imprenditori nello sviluppo e perfezionamento della propria idea di business. I premi previsti sono:

  • l’accesso a “FornaceStarting”, percorso di accelerazione e perfezionamento delle idee, tramite il quale i vincitori selezionati, in un arco di tempo di 12 settimane, potranno perfezionare e strutturare le proprie idee in funzione del successivo avvio del progetto d’impresa, utilizzando spazi di coworking e sale comuni dedicate;
  • workshop informativi e di orientamento;
  • l’assegnazione di un “voucher” in denaro, pari ad Euro 300;
  • possibilità di presentazione della propria idea di business ad un gruppo di potenziali investitori.

Asse 2: Incubazione d’impresa, finalizzato a sostenere neo imprenditori o progetti d’impresa di prossima costituzione mediante:

  • assegnazione di uffici attrezzati presso l’incubatore d’impresa La Fornace dell’Innovazione di Asolo;
  • servizi di accompagnamento e formazione;
  • accesso agevolato al credito e a strumenti di investimento innovativi;
  • assegnazione di un “voucher” in denaro, pari ad Euro 8.000 da scontarsi sulle spese da sostenere per l’incubazione dell’azienda presso “La Fornace”;
  • possibilità di presentazione della propria impresa ad un gruppo di potenziali investitori.

Qualora il premio sia assegnato ad una persona fisica, o gruppo di persone, che siano in fase di avvio di un’impresa, si dovranno impegnare a costituire tale impresa entro venti giorni dalla comunicazione di ammissione ai premi; qualora il premio sia assegnato ad imprese già attive, l’impresa non dev’essere attiva sul mercato da più di 2 anni.

Le domande di partecipazione e la documentazione possono essere inviate entro le ore 18 del 30 aprile 2014 secondo le modalità indicate nel bando.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.