Veneto, finanziamenti alle pmi nel settore turistico

Possono beneficiare delle garanzie e controgaranzie:
- le piccole e medie imprese turistiche aventi sede legale in un paese UE;
- i consorzi tra piccole e medie imprese turistiche che hanno sede legale in un Paese U.E., aventi natura di pmi;
- i proprietari e i titolari di diritti reali su strutture ammesse al finanziamento del Fondo di rotazione sopra citato, localizzate nel Veneto, in cui è esercitata attività di impresa turistica.
Le operazioni di finanziamento riguardano investimenti per le tipologie d’intervento nelle seguenti strutture turistiche, localizzate nel Veneto: alberghi, motel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, campeggi, villaggi turistici, stabilimenti balneari, rifugi alpini ed escursionistici.
Ciascuna operazione di finanziamento agevolato non deve essere inferiore all’importo di euro 25.000 e non deve essere superiore all’importo di euro 2.000.000 ed avere una durata minima di tre anni e massima di dieci anni.
Le domande vanno presentate a Veneto Sviluppo S.p.A. utilizzando la modulistica disponibile sul sito www.venetosviluppo.it.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 30 giugno 2014.
Scarica il bando.
Devi accedere per postare un commento.