Venezia, 59 manifestazioni di interesse per l’area di crisi

 Venezia, 59 manifestazioni di interesse per l’area di crisi

Sono 59 le manifestazioni di interesse a investire presentate per l’area di crisi di Venezia a seguito della call promossa dal Ministero dello Sviluppo economico, Regione del Veneto e Invitalia nell’ambito del Progetto di Riconversione e Riqualificazione Industriale dell’area, lanciata con l’obiettivo di definire i fabbisogni di investimento industriale, di tutela ambientale e di innovazione dell’organizzazione delle imprese.

Sebbene tra i soggetti proponenti prevalgano le imprese di piccola dimensione, la call ha intercettato anche un cospicuo numero di progetti riconducibili alla grande impresa.

I settori che esprimono una maggiore domanda di investimenti e occupati sono il manifatturiero e la logistica (trasporto e magazzinaggio). Una progettualità, finanziariamente significativa, è finalizzata a incrementare l’efficienza e la produttività dei locali cantieri navali in una logica di miglioramento anche dell’impatto ambientale della produzione.

I progetti al di sotto di 1,5 milioni di euro sono circa il 30% del totale, prevalgono invece le proposte di investimento di dimensione compresa tra 1,5 e 20 milioni di euro.

Le manifestazioni che potrebbero rientrare nel campo di applicazione della legge 181/89, e che individuano progetti di investimento potenzialmente cantierabili, sono 5.

Sono in corso gli approfondimenti necessari per la definizione degli strumenti agevolativi e delle risorse finanziarie che saranno attivati e resi disponibili sul territorio.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.