Video marketing: il futuro dei contenuti social?

[dropcap]S[/dropcap]eguo con attenzione il blog di Luca Cannarozzo, che si occupa in particolare di Web Marketing per il settore turistico. Questo suo articolo mi è parso piuttosto rilevante, tanto da volervelo riproporre in questa rubrica. Credo che il video marketing possa essere, nell’immediato futuro, la vera novità nel mondo social, e questo articolo ci porta a conoscerne gli aspetti principali e ad intavolare una discussione che probabilmente porterà ad altri articoli.

Business casual video. Di cosa si tratta?
«La pubblicità online può concretizzarsi in innumerevoli modalità. Una delle tante sono i video. Negli anni novanta, prendi come esempio le grandi multinazionali, i video promozionali richiedevano enorme investimenti: per la post produzione, editing e promozione del video stesso. Oggi le cose sono cambiate, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, ma soprattutto grazie alle nuove tecnologie accessibili a tutti, che hanno in qualche modo dimezzato l’intera catena di produzione. Insieme alle nuove tecnologie e alle nuove vie di comunicazione, negli ultimi anni, la produzione dei video promozionali è stata investita da ciò che in gergo viene definito “casual”. In poche parole si tratta di video con meno formalità, con meno convenzioni linguistiche e sociali, e con contenuti multimediali del tutto innovativi».
La nuova formalità o semplice informalità?
«Sin ora ti ho parlato della produzione di video promozionali, e se stai riflettendo su parole come “difficile” o “costoso” allora posso dirti che stai pensando in modo nettamente formale. L’informità degli ultimi trend nella produzione video odierna, ti offre un metodo tutto nuovo per la realizzazione di piccoli video che possano mostrare al meglio i prodotti o i servizi della tua azienda. Se provi a pensare in maniera “business-casual” i video diventano di basso costose non addirittura a costo zero, e prodotti in pochi minuti. Infatti i protagonisti dei tuoi video non saranno dei modelli con linguaggi ed atteggiamenti lontani dalle persone comuni, ma il contrario, persone con abitudini vicine a quelle dei tuoi clienti, tanto da rendere “amichevole” la tua azienda sin dal primo contatto. La produzione a costo zero avviene soprattutto attraverso i mezzi di produzione, che oggi si riducono all’utilizzo di uno smartphone di ultima generazione (ad esempio, iphone o qualsiasi altro cellulare). Difatti la videocamera del tuo cellulare ti consente, in un qualunque momento della giornata di: intervistare clienti, mostrare i processi di produzione dei tuoi prodotti, o semplicemente di immortalare i momenti più divertenti significativi della tua struttura. L’informità odierna dei video promozionali ti permette, dunque, di registrare piccole clip a costi ridotti e con mezzi economici ottenendo, tuttavia, risultati soddisfacenti e convincenti».
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
1 Comment
Penso che l’autore dell’articolo ci abbia proprio azzeccato.. il presente e il futuro somo sicuramente li
Devi accedere per postare un commento.