Vino italiano (che piace) negli USA: i fondi OCM

In un paese che ama il vino italiano al punto che gli USA assorbono circa un quarto del totale delle vendite all’estero, le parole di Trump di questi giorni fanno certamente riflettere, ma non c’è da aspettarsi una guerra al Chianti toscano perché gli americani non vogliono questo. Non a caso il nostro Paese è il primo fornitore degli Usa per i vini bianchi (con una quota del 40%) e rossi (32,5%), ecco perché le imprese vinicole dovrebbero seriamente prendere in considerazione di investire in questo mercato. Come? Con i fondi OCM.
I finanziamenti OCM vengono assegnati dal Ministero per le Politiche Agricole e dagli assessorati per l’agricoltura delle regioni e province autonome. Questi consentono agli esportatori di vino di avere finanziamenti a fondo perduto per sostenere la produzione, coprire i costi di spedizione, aumentare la capacità produttiva ed effettuare campagne di promozione per vendere il vino in America.
Questi finanziamenti consentono quindi di entrare nel mercato americano rendendo l’export di vino in America più semplice da gestire per le proprie finanze. La regolamentazione dell’Unione Europea disciplina le norme riguardanti il settore vinicolo in materia di contributi a fondo perduto dal 40% al 80% assegnati ai produttori di vino che vogliono esportare nei paesi extra-UE appunto.
I finanziamenti OCM vengono assegnati dal Ministero per le Politiche Agricole e dagli assessorati per l’agricoltura delle regioni e province autonome ed è possibile utilizzarli anche per sostenere le spese di promozione partecipando a fiere, degustazioni nei ristoranti, o altre forme di pubblicità negli USA. Nella pratica, con i fondi OCM si possono organizzare attività di degustazione e promozione con buyer e importatori di vino in tre aree distinte degli Stati Uniti nell’arco di un anno. Il Ministero emette i bandi di adesione a questi fondi con cadenza annuale che variano da regione a regione.
Grazie alla grande varietà di vini italiani, che contano su una tradizione secolare nella produzione di vini di ogni qualità, l’Italia offre una varietà di vini capace di soddisfare ogni nicchia e fascia di consumo tra i consumatori americani. Il merito del successo, che non conosce rallentamenti, dei vini italiano, è da attribuire certamente alla riconosciuta qualità da parte dei player internazionali ma certamente anche per una sempre più diffusa opera di alfabetizzazione promossa da professionisti del settore, enti e associazioni nei confronti di produttori locali e di rappresentanti della GDO internazionale.
ExportUSA New York Corp. è una società di diritto statunitense basata in America, a New York, e con uffici in Italia, a Rimini.
Export USA è stata fondata nel 2003 per fornire alle piccole e medie imprese italiane tutti i servizi necessari per esportare con successo negli Stati Uniti.
https://www.exportusa.us/
Devi accedere per postare un commento.