Il commento di Papa Francesco al libro di economia e marketing

In un’epoca segnata da crisi ambientali, squilibri sociali e sfiducia diffusa nei confronti dei sistemi economici tradizionali, l’Economia Civile e l’Impact Marketing emergono come due visioni complementari per ridefinire il ruolo dell’impresa nella società. Entrambe si fondano su un’idea di economia come strumento di servizio alla persona, capace di generare valore condiviso, benessere diffuso e…

Read More

Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale

Per anni, essere primi su Google significava vincere una sfida di posizionamento tecnico: parole chiave, backlink, ottimizzazione SEO erano gli strumenti per conquistare la vetta della SERP. Ma oggi il mondo della ricerca online è cambiato radicalmente. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa — come Google SGE, Perplexity e ChatGPT con browsing — non è più…

Read More

La SEO è finita (o quasi): ecco perché l’intelligenza artificiale cambierà la visibilità online

Nel nuovo scenario dei motori di ricerca, non vince più chi sa scrivere per Google, ma chi riesce a farsi raccontare dalle intelligenze artificiali. È l’inizio dell’era GEO: Generative Engine Optimization. — Per anni, la visibilità online si è giocata tutta su una parola: SEO. Search Engine Optimization.Un sistema di regole, tecniche e strategie pensate…

Read More

STUDI – Crisi globale e il made in Italy dell’oreficeria. Il report di Confartigianato a Oroarezzo

L’Italia è il primo paese dell’Unione europea nella produzione di gioielleria con 33mila addetti nel settore, pari ad oltre un quarto (27,5%) del totale UE, davanti a Francia con 27mila addetti, Germania con 14mila addetti, Spagna con 7mila addetti e Polonia con 6mila addetti. La leadership europea è sostenuta da un’alta vocazione artigiana: il comparto…

Read More

Ransomware, come difendersi

Il 12 maggio si è celebrato l’Anti-Ransomware Day, giornata istituita nel 2020 per ricordare il celebre attacco ransomware WannaCry, avvenuto il 12 maggio 2017. Questa minaccia si è affermata negli ultimi anni in modo prevalente anche in Italia, come evidenziato nel report dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Il numero di eventi ransomware seguiti dal CSIRT Italia…

Read More

Il bisogno di spiritualità: cosa ci racconta la folla in attesa del Papa

In un’epoca sempre connessa, produttiva, iper-razionale, c’è un’immagine che in questi giorni ha colpito: una piazza gremita, silenziosa, in attesa. Non per un concerto, per una protesta, per un influencer. Ma per un segno. Per una guida. Per il Papa. La recente elezione del Pontefice – al di là della fede personale – ci restituisce una fotografia…

Read More

Dalla transizione ecologica al mobile banking: come cambia il panorama industriale e finanziario italiano

Le imprese italiane hanno incrementato in queste settimane  la quota di investimenti in tecnologie digitali avanzate per la produzione  di forme di automazione  dei processi produttivi (l’ Industria 4.0) e hanno cominciato  a investire in impianti per la produzione in proprio di energia elettrica, soprattutto  da fonti rinnovabili. Alla transizione verso una proficua sostenibilità ambientale…

Read More