Competitività delle aziende agricole: un bando dalla Regione Toscana

La Regione Toscana – nell’ambito del proprio progetto Giovanisì – ha lanciato un bando per potenziare la competitività delle aziende agricole sui mercati, accrescerne la redditività e migliorarne le performance climatico-ambientali. Giovanisì, nato nel 2011 per favorire l’autonomia dei giovani fino ai 40 anni, offre infatti opportunità finanziate con risorse regionali, nazionali ed europee. Al bando possono partecipare imprenditori agricoli…

Read More

Festa della Mamma: Assofioristi Confesercenti, prevista spesa di 200 milioni di euro, verso volumi vendita pre-Covid

Gli omaggi floreali rimangono tra i doni più scelti per celebrare la Festa della Mamma. E le attese di fioristi e florovivaisti per l’edizione 2025 della festa sono positive: ci si aspetta una spesa di oltre 200 milioni di euro per piante, bouquet e fiori, con volumi di vendita che finalmente tornano vicini a quelli…

Read More

Moda e sostenibilità, al via gli incentivi per le MPMI del settore

Le micro, piccole e medie imprese della moda potranno accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia. L’iniziativa, prevista dalla Legge di Bilancio 2025, dispone di un fondo da 15,5 milioni di euro per il triennio 2025-2027 e punta a promuovere innovazione, sostenibilità e circolarità nel…

Read More

TEHA: Italia 30^ per capacità di innovazione. Con maggiori investimenti dall’estero, spesa in ricerca e capitale umano +20,6% del PIL entro il 2040

Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47 paesi più avanzati al mondo. Sul podio Israele, Singapore e Regno Unito.  L’Italia retrocede di due posizioni rispetto al 2022. Male per spesa in istruzione (33°), percentuale di persone con educazione terziaria (34°) e presenza di sviluppatori software (41°). Eccellenti le…

Read More

Unioncamere: meno giovani in Italia, meno imprese. Tripoli: “I neoimprenditori in 8 casi su 10 segnalano difficoltà all’avvio dell’attività”

Il mercato del lavoro in Italia sta cambiando: mentre la popolazione giovanile è una risorsa sempre più preziosa (ma in calo), aumentano i giovani occupati alle dipendenze e si riducono le imprese di under 35, anche a causa delle difficoltà ad aprire una nuova attività (e delle crescenti competenze tecnologiche, manageriali e finanziarie oggi necessarie a…

Read More