
Pnrr: dall’11 novembre al via sportello domande investimenti per sostenibilità processi produttivi
Le richieste a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo.
Le richieste a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo.
Al via la seconda edizione del bando Giovani e Impresa, che mira a orientare i giovani verso la cultura imprenditoriale. Con 5,5 milioni di euro destinati dal Fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci sostiene i comuni nell’avvio di progetti che promuovano l’imprenditoria giovanile. Tali comuni dovranno presentare proposte progettuali in qualità di Comune Capofila di…
Illegalità al top in Calabria per propensione e in Lombardia per impatto.
Nel 2022 l’economia non osservata (sommersa e da attività illegali) vale 201,6 miliardi di euro, pari al 10,1% del Pil.
Nella rilevazione di settembre, la maggior parte del campione di grandi imprese associate a Confindustria dichiara di aspettarsi un aumento della produzione industriale: il 36,6% di intervistati si attende un aumento rilevante, mentre il 40,7% un aumento moderato. Meno del 10% degli intervistati prevede un calo. Questo segnale è opposto a quello dichiarato nella rilevazione di…
Pil +0,2% a ottobre e consumi +0,1% a settembre. Bene trasporti aerei (+11,6%), beni e servizi per la comunicazione (+5,9%) ed elettrodomestici (+4,1%), in calo mobili e arredamento (-4,6%) e automotive (-4%). Confermato il rallentamento del turismo, soprattutto nella componente interna.
Allianz Trade conferma un forte aumento delle insolvenze delle imprese a livello mondiale per il 2024 (+11%), con un ulteriore incremento del +2% nel 2025. In Italia +22% nel 2024 con oltre 9.200 casi di default attesi.
L’Italia deve ‘correre’ per raggiungere i traguardi di efficienza e risparmio energetici fissati dalla Direttiva Case Green. Le condizioni dei nostri edifici sono critiche: su 25,7 milioni di abitazioni, ben 17,5 milioni (pari al 68% del totale) risalgono a prima del 1980 e il 51,8% degli immobili si colloca nelle classi energetiche meno efficienti (F…
Ad agosto 2024 produzione nelle costruzioni -1,8% su luglio e -0,3% su base annua.
Con l’arrivo della NIS 2, la Direttiva Network and Information Systems che punta a rafforzare la sicurezza informatica nell’UE, Marsh, leader globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi, ha analizzato i dati sul livello di resilienza in ambito cyber delle aziende europee con l’obiettivo di evidenziare il livello di preparazione delle aziende rispetto ad alcuni dei requisiti della direttiva.