
Nel mese di agosto, l’inflazione scende a +1,1% da +1,3% del mese precedente
Ad agosto 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,2% su luglio e +1,1% in un anno.
Ad agosto 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,2% su luglio e +1,1% in un anno.
Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato, anticipando le decisioni della BCE. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita, in previsione delle decisioni che la Banca centrale avrebbe assunto il 12 settembre. Tassi di mercato Nei primi 11 giorni di settembre: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 3,46% (3,55% la media di agosto) in diminuzione di 54 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso sui BOT a sei mesi è stato in media del 3,23% (3,27% ad agosto) in calo di 82 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso IRS a 10…
Lo studio di consulenza sul lavoro Guglielmi & Partners apre le porte a imprenditori, addetti alle risorse umane, all’amministrazione del personale e studi professionali per dedicare un momento, prima dell’inizio della giornata lavorativa, alla formazione ed al networking. Il secondo degli appuntamenti con Buongiorno Lavoro: colazioni con il consulente del lavoro ha al centro il…
Previsto dal PNRR, l’incentivo è promosso dal Ministero del Turismo ed è gestito da Invitalia.
In un mercato sempre più competitivo, dove la lotta al ribasso sui prezzi sembra essere l’unica strategia per conquistare clienti, sorge spontanea una domanda: è possibile vendere di più senza sacrificare i margini di profitto? La risposta è sì, e la chiave del successo si trova in una strategia ben precisa: il Marketing Distinguo. Nell’attuale…
Tornarno gli Impact Marketing Award Il 17 ottobre a Padova, all’interno della fiera Impact Vieni a scoprire i progetti di Impact Marketing delle aziende più brillanti e innovative d’Italia. Saranno premiati nell’edizione 2024: Stefania Pertusi, Vice President Global Product and Portfolio Management di Tetra Pak Gianfranco Pizzuto, CEO di Automobili Estrema Marco Ruffa, Marketing Director…
Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni, ma per molti giovani i banchi di scuola sono un lontano ricordo: secondo l’ultima elaborazione compiuta dall’Ufficio studi della CGIA su dati Eurostat e Istat, ben 431mila hanno deciso da tempo di non andarci più. Sono persone in età tra i 18 e i 24 anni che nel 2023 hanno dichiarato di aver abbandonato prematuramente la scuola; al più hanno conseguito la licenza di terza media, ma successivamente non hanno concluso nemmeno un corso di formazione professionale della durata superiore a 2…
Un’azienda su quattro punta su studenti di ITS e Università per accrescere il proprio bagaglio di competenze e oltre 6 aziende su 10 hanno in programma di integrare nuovo personale entro l’anno; Secondo l’Osservatorio di MECSPE relativo al primo quadrimestre 2024, sono sempre più le aziende che puntano sui giovani, soprattutto per le nuove competenze;…
Cresce il PIL. Dopo il +0,2% registrato dal PIL italiano nel 2° trimestre 2024 (+0,3% nel 1°), con l’export che perde quota, le indicazioni per il 3° sono di minore crescita nei servizi e di un’attenuazione nel calo dell’industria. L’inflazione rallenta nell’Eurozona e finalmente famiglie e imprese saranno aiutate dal taglio dei tassi, che stimola consumi e investimenti. Risale però il prezzo del gas in Europa. In discesa i…
Oltre sei miliardi di euro. A tanto ammontano le spese che sosterranno in Italia gli oltre 8,5 milioni di turisti stranieri previsti per il corrente mese di settembre. Un record. A stimarlo è una indagine di CNA Turismo e Commercio dalla quale emerge il rilevante e crescente peso della componente internazionale sull’industria del tempo libero tricolore. Una…