
Nel 2022 continua a crescere il valore aggiunto delle imprese industriali e dei servizi
Nel 2022 le imprese industriali e dei servizi generano un valore aggiunto di poco superiore ai mille miliardi, +11,3% sul 2021.
Nel 2022 le imprese industriali e dei servizi generano un valore aggiunto di poco superiore ai mille miliardi, +11,3% sul 2021.
Incontri, webinar e approfondimenti per contrastare il mercato del falso.
Incentivi per la sostituzione dei motori endotermici delle imbarcazioni.
Accelera la corsa del debito pubblico italiano. Nel periodo da gennaio 2024 ad agosto 2024, il buco nel bilancio dello Stato è aumentato in media di circa 15,4 miliardi di euro al mese. Nel periodo più ampio da agosto 2023 ad agosto scorso, invece, l’incremento medio mensile è stato di circa 9,7 miliardi. È quanto…
Ormai è chiaro a tutti che l’AI generativa (GenAI) è un’arma a doppio taglio: introduce opportunità e rischi. Se da un lato migliora la produttività, soprattutto per quanto riguarda creazione di contenuti, risoluzione di problemi, ricerca e analisi, dall’altro, crea diversi rischi per la sicurezza, non ancora compresi in modo chiaro. Quali sono quelli più comuni associati…
Il turismo, uno dei settori più rilevanti e strategici del sistema produttivo italiano, sta attraversando ormai da qualche anno una significativa rivoluzione, guidata dai social media e dal social selling. Contribuendo a quasi il 4% del PIL e impiegando circa 1,7 milioni di persone, questo settore non solo ha un peso economico significativo, ma sta…
Più del 54% del budget welfare dei lavoratori viene convertito in voucher a integrazione del proprio reddito: i fringe benefit sono lo strumento più apprezzato. Tra le spese rimborsabili, bollette e affitti sono la voce più richiesta nel 2024.
Il welfare è in sviluppo anche nelle PMI e l’introduzione della normativa europea ESG contribuirà alla sua crescita.
Dopo i numeri record dell’edizione 2024 ritorna il Premio per le aziende che coniugano innovazione e sostenibilità. Ad organizzarlo: Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere con il supporto di Assocamerestero e Stazione Sperimentale del Vetro.
Quando visiti una città che non conosci, cerchi un posto qualunque per cenare, o chiedi alla reception dell’albergo di indicarti il ristorante migliore? Se devi assumere un collaboratore da inserire nel tuo team, chiedi all’ufficio del personale qualche curriculum mediocre o solo quelli delle persone più qualificate? Chi intende acquistare qualcosa da te deve…
A settembre 2024 nell’Eurozona l’inflazione è finalmente tornata sotto il limite del 2%, recuperando il livello dell’ormai lontano giugno 2021, mentre la crescita del PIL nel 2024 si ferma al +0,7% e il Governo tedesco ha annunciato lo scorso 9 ottobre il secondo anno consecutivo di recessione. La frenata del trend dei prezzi e il…