STUDI – Deforestazione zero: interessate 127 mila MPI e 50mila imprese artigiane, import per 36,6 miliardi €. I dati nel webinar Confartigianato

Per contrastare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità, la normativa europea contenuta nel Regolamento Ue 2023/1115 impone alle imprese di garantire che i prodotti venduti nell’Unione europea non siano all’origine di deforestazione. La nuova normativa interessa sette materie prime –  bovini, caffè, soia, palma da olio, cacao, gomma e legno – e i prodotti che…

Read More

NPE: -9,9% di stock bancari nel 2023, gli investitori ora puntano su stage 2 e UTP

Negli ultimi 12 mesi diminuisce il volume delle transazioni NPE di circa 3 miliardi; tuttavia, le transazioni sul mercato secondario sono più che raddoppiate raggiungendo quota 16,2 miliardi. Riguardo i crediti a rischio (in Stage 2), i settori produttivi più esposti sono: costruzioni (23,4%), servizi (20%), commercio (19,1%). Aumenta il numero di procedure giudiziali chiuse rispetto alle procedure aperte, mentre i nuovi procedimenti iscritti sono in calo del 3%.

Read More

La Direttiva Case Green UE e le opportunità per le PMI italiane nel settore dell’edilizia sostenibile

In questa intervista con Alessandro Ponti (nella foto sopra), presidente di Harley&Dikkinson, società italiana presente da oltre 20 anni sul mercato della valorizzazione degli edifici esistenti, esploriamo le implicazioni della Direttiva Case Green dell’Unione Europea sul settore edilizio italiano, con un focus particolare sulle piccole e medie imprese (PMI). La direttiva, che mira a ridurre…

Read More

Panama e Suez, la Turchia: il costo dei cambiamenti climatici per il commercio internazionale

34 miliardi di USD nel 2030: queste le cifre che potrebbero raggiungere i costi al commercio internazionale in conseguenza degli impatti dei cambiamenti climatici in tre punti chiave del trasporto marittimo mondiale. Un nuovo studio guidato dal CMCC evidenzia anche gli effetti sulla produzione e sui prezzi delle materie prime agricole.

Read More

Come sono cambiati gli eventi negli ultimi 10 anni e cosa non cambierà mai

La tecnologia e in particolare Internet hanno rivoluzionato il panorama degli eventi e il modo in cui ciascuno di noi ne fruisce. E continueranno a farlo, con l’intelligenza artificiale. Ma una cosa non è cambiata, anzi, si è intensificata nell’era dei social: che si tratti di imparare, fare affari, fare networking, sostenere una causa o semplicemente divertirsi, l’essenza degli eventi risiederà sempre nella loro capacità di connettere ed emozionare gli individui. Ecco come e perché la tecnologia ci aiuterà a mantenere il futuro degli eventi molto umano.

Read More

Cinque modi per proteggere i sistemi di videosorveglianza e sicurezza IP

Nell’ultimo decennio i sistemi di videosorveglianza hanno fatto molta strada grazie alla crescente diffusione del protocollo Internet (IP) e dell’Internet of Things (IoT). Inviando e ricevendo dati direttamente via Internet e offrendo funzionalità avanzate come sensori di movimento, archiviazione su cloud, analisi video e notifiche automatiche, questi sistemi forniscono una protezione affidabile per impianti industriali…

Read More