Unimpresa: con l’alleanza tra Intesa e Generali nasce un polo da 1.500 miliardi di risparmi

Un polo da oltre 1.500 miliardi di euro di masse amministrate e gestite: sarebbe questa la dimensione di una eventuale joint venture tra Intesa Sanpaolo e Generali nel wealth management, un’ipotesi che circola da giorni nei mercati e che, se concretizzata, cambierebbe radicalmente gli equilibri della finanza italiana ed europea. È quanto evidenzia il Centro studi di Unimpresa, in…

Read More

Ripensare la finanza per le PMI: da peso burocratico a leva di crescita

Le piccole e medie imprese italiane si trovano oggi davanti a un bivio. Da una parte, le istituzioni moltiplicano strumenti e incentivi per sostenerle – dal Patent Box alla Nuova Sabatini, dai Fondi di Garanzia ai Voucher per l’Innovation Manager – con l’obiettivo dichiarato di accelerare digitalizzazione e produttività. Dall’altra, l’incertezza economica e il ritmo…

Read More

CGIA: non siamo i più tartassati in Ue, lo sono i francesi che pagano 57 miliardi più di noi

Il nostro Paese non è più considerato il grande “malato d’Europa” e gli italiani non sono più i maggiori tartassati tra i cittadini dell’Area Euro. Attualmente, tale primato negativo spetta alla Francia, che sta attraversando una crisi politica, sociale ed economica molto preoccupante. In termini di crescita del Pil pro capite, consumi e investimenti, l’Italia…

Read More

AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

L’AI evolve da fenomeno di tendenza a colonna portante delle imprese: l’AI agentica, nuova frontiera della resilienza aziendale La ricerca globale di BearingPoint rivela che solo l’8% delle organizzazioni sta scalando l’AI nelle proprie operazioni e il 7% ha implementato architetture di AI agentica a livello enterprise Presentato anche il blueprint per offrire ai C-level…

Read More