7 mosse per decidere in modo veloce
Chi guida un business prende decisioni. Ogni giorno, più volte al giorno. Dalla scelta di sperimentare…
C’è un momento, durante una ricerca online, in cui la storia della comunicazione digitale cambia. Non appare più una lista di link blu, ma una frase sintetica, sicura, pronunciata da un’intelligenza artificiale che ci dice — senza esitazioni — cosa pensare, comprare o credere. È il punto in cui l’utente smette di cliccare e comincia…
Viviamo un tempo in cui cercare online non significa più aprire Google Chrome o Firefox, digitare “miglior ristorante a…” e scorrere la prima pagina di dieci link blu. Oggi l’utente ascolta una voce: quella delle intelligenze artificiali generative. Il vecchio paradigma della visibilità web, costruito attorno alla Search Engine Optimization (SEO), lascia il passo a ciò che…
Chi guida un business prende decisioni. Ogni giorno, più volte al giorno. Dalla scelta di sperimentare l’Intelligenza Artificiale alla gestione di una crisi in produzione, decidere bene e in tempi rapidi può fare la differenza tra svilupparsi e restare al palo. Eppure, molte aziende restano bloccate nel limbo dell’indecisione. Il titolare o il manager tende a…
Il Tribunale di Lecce con ordinanza del 28 maggio scorso ha dichiarato illegittima la segnalazione di sofferenza bancaria e ha condannato l’istituto al pagamento delle spese di lite.
Ma al Sud il pro-capite è quasi la metà del Nord-Ovest. Viterbo la “gazzella” d’Italia (+4,85%). Milano prima per ricchezza prodotta a testa (65.721 euro). Meglio l’agricoltura (+10,25%), peggio la manifattura (-4,10%).
La manovra di bilancio 2026 avrà un impatto complessivo di circa 9,5 miliardi di euro sul sistema bancario italiano nel triennio 2026-2028. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, realizzata sulle tabelle del ddl bilancio depositato al Senato, secondo cui il peso maggiore si concentrerà nei primi due anni: 3,9 miliardi nel 2026 e 3,9 nel 2027,…
L’Italia si conferma uno dei paesi europei con la più alta concentrazione di lavoratori autonomi. Secondo i dati ISTAT di febbraio 2025[1], su un totale di 24 milioni e 332 mila occupati, ben 5 milioni e 170 mila sono lavoratori indipendenti: 141 mila in più rispetto all’anno precedente, con una crescita annua del 2,8%. Un dato, secondo…
La crescente complessità del contesto digitale deve procedere di pari passo con una maggiore consapevolezza della sicurezza digitale: in Italia nel 2024 sono stati registrati 357 incidenti gravi e oltre il 10% degli attacchi informatici globali (Rapporto Clusit 2025). Questi numeri rappresentano una sfida ma anche un potente stimolo all’innovazione e alla collaborazione tra imprese,…
Scritto sul ciglio di una strada, nessuna formula magica ma solo verità brutali: Gianluca Piroli ha scritto il libro sul marketing che mancava.
Truffa.net, un portale che verifica la legalità e l’affidabilità dei siti di gioco e investimenti, ha rivelato i lavori freelance online più richiesti e più pagati in Italia.
L’adozione della GenAI in HR cresce dal 19% al 61% in soli 18 mesi. HR sempre più data-driven: l’AI come leva di efficienza, innovazione e sostenibilità.
L’Italia rafforza la sua leadership nel mercato lapideo globale, accanto a Cina, India e Turchia.