
A giugno 2024, dopo la diminuzione osservata a maggio, l’occupazione torna a salire
A giugno 2024 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione sale al 7,0% % (+0,1 p.p.).
A giugno 2024 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione sale al 7,0% % (+0,1 p.p.).
Il portale online per l’invio delle richieste relative a “Più Impresa” è di nuovo attivo. Questo programma, promosso da ISMEA, sostiene finanziariamente le iniziative imprenditoriali di giovani e donne nel settore agricolo, coprendo ambiti come la produzione, la trasformazione e la diversificazione dei redditi. Con una dotazione di 60 milioni di euro, “Più Impresa” finanzia investimenti fino…
15.000 euro a fondo perduto per l’Export Digitale in Emilia-Romagna: prende il via l’Edizione 2024-2025 del Bando Digital Export di Unioncamere Emilia-Romagna. Scrivi a informazioni@weevo.it per maggiori informazioni. Tempistiche. Il bando sarà aperto dalle ore 09:00 del 2 settembre 2024 e fino alle ore 13:00 del 20 settembre 2024. Verranno valutati i progetti più completi,…
La Cassazione con sentenza n.30532 depositata il 25 luglio 2024 ha assolto un imprenditore trovatosi nell’impossibilità di far fronte agli obblighi di versamento Iva per cause imputabili alla clientela.
I segnali statistici disponibili in questa estate del 2024 confermano una fase congiunturale incerta dell’economia italiana, mentre si delinea un debole sostegno delle politiche economiche. La congiuntura – Si indeboliscono le aspettative delle imprese. A luglio 2024 il clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecutivo, posizionandosi al di sotto della media degli ultimi 12…
A maggio fatturato dell’industria -4,8% in valore sull’anno, servizi +0,9% su anno.
A giugno industria +0,7% su maggio e -2,5% su anno; costruzioni di edifici stazionari su base mensile e -0,8% su giugno 2023.
A luglio 2024 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,5% su giugno e +1,3% in un anno.
Le micro e piccole imprese italiane continuano a pagare l’energia elettrica molto di più dei competitor europei e delle grandi imprese energivore nazionali, anche se il gap nel 2023 si è in parte ridotto per effetto dei sussidi erogati per contrastare il caro-energia. Ma le agevolazioni sono state cancellate a inizio anno e pertanto il 2024 vedrà un…
Le aspettative delle grandi imprese industriali associate a Confindustria per la produzione di luglio 2024 sono positive: nel mese corrente, infatti, la quota di imprese che prevede un aumento della produzione è pari al 41,6%, rispetto al 33,4% di giugno. Si tratta di un forte miglioramento rispetto alle rilevazioni precedenti, in cui la maggior parte delle imprese aveva scelto l’opzione…