Da Filogaso ai tavoli decisionali: nasce in Calabria la figura del Social Impact Manager

Un Corso di Alta Formazione con importanti collaborazioni accademiche, borse di studio e tirocini per formare i futuri professionisti dell’impatto sociale La Fondazione Antonio Emanuele Augurusa lancia in collaborazione con Randstad il primo Corso di Alta Formazione per “Social Impact Manager” in Italia, un’iniziativa che mira a formare figure professionali capaci di guidare aziende, Terzo…

Read More

PMI: perché utilizzare un software di fatturazione e gestione aziendale?

La gestione di una piccola o media impresa (PMI) può risultare particolarmente complessa, considerato che sono molti gli adempimenti fiscali ai quali è necessario prestare la massima attenzione, senza contare l’importanza di un controllo efficiente della gestione allo scopo di individuare eventuali criticità che potrebbero compromettere l’efficienza e la competitività aziendali. Fra i tanti aspetti,…

Read More

Regione Lazio: bando “Valore Artigiano” per sostenere le imprese

La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di euro per incentivare lo sviluppo delle imprese artigiane attraverso il bando “Valore Artigiano“. Il finanziamento è destinato a sostenere progetti di innovazione e valorizzazione del settore artigianale, suddivisi in due tipologie: sviluppo dell’impresa artigiana: investimenti in innovazione, ammodernamento degli impianti e transizione digitale e ambientale (5 milioni di euro); valorizzazione dell’artigianato…

Read More

Tessile tra i settori più a rischio: calano del -8% gli importi erogati nei primi 9 mesi 2024, default in aumento

Il tasso medio di default delle società di capitali del Tessile e Abbigliamento sale al 3,3% nel I semestre 2024, sopra la media nazionale del 2,5%. A livello micro-settoriale, la maggiore crescita della rischiosità si presenta per il segmento Pelli, cuoio e calzature, che si assesta a quota 4,4% a giugno 2024. Il Tessile e Abbigliamento è…

Read More