CGIA – Oggi è il tax day: all’erario 42 miliardi. Altri 17 entro il 30 giugno

È arrivato il primo ingorgo fiscale dell’anno. Anche se, in teoria, venerdì scorso abbiamo celebrato il giorno di liberazione fiscale, la realtà, purtroppo, è molto diversa e tutt’altro che rassicurante. Entro oggi, infatti, i contribuenti italiani saranno chiamati a versare all’erario 42,3 miliardi di euro in tasse. Un importo, quest’ultimo, che secondo l’Ufficio studi della…

Read More

Nel 2024 le imprese coesive rappresentano il 44% delle PMI manifatturiere, in crescita di 12 p.p. rispetto al 32% del 2018

“Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere e Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne in collaborazione con AICCON, Ipsos, è stato presentato lo scorso 13 giugno al Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Gian Maria Gros-Pietro, presidente Intesa Sanpaolo; Eugenia Rocella, ministro per le Pari Opportunità e…

Read More

Turismo: spiagge e riviere motore dell’estate. Tra giugno e agosto nei comuni balneari italiani previsti 20,7 milioni di arrivi e oltre 110 milioni di presenze

Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che rappresentano circa la metà del totale degli arrivi e delle presenze complessive…

Read More

ABI: tassi sui prestiti in diminuzione, raccolta in crescita e crediti deteriorati ai minimi storici nel 2025

Da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE. Nella prima parte del 2025 i tassi a breve termine si sono ulteriormente ridotti, non altrettanto per quelli a lungo termine. Tassi di mercato Nei primi 12 giorni di giugno 2025: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media dell’1,96%, in calo di 13…

Read More

Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2025. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024. Al riguardo, con specifico riferimento alle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi, si precisa che la deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore (ai sensi dell’art. 66, comma 5, primo…

Read More

ChatGPT: smetti di giocarci, inizia a lavorarci. La Guida Pratica per il tuo business digitale

Immagina questo scenario: hai una pagina prodotto che fatica a decollare. Le visite ci sono, ma le vendite languono. Apri ChatGPT, incolli l’URL e digiti un prompt specifico: “Analizza questa pagina e suggerisci 10 modifiche concrete per aumentare il tasso di conversione. Il mio obiettivo è che chi visita compri [nome del prodotto/servizio]. Concentrati su titoli, call-to- action, social proof e struttura dei benefici.” In pochi secondi, non ottieni una teoria astratta, ma una lista di azioni pratiche: A/B test per l’headline, riscrittura dei bullet point per renderli più orientati al risultato, suggerimenti su dove inserire le recensioni dei clienti e come rendere il pulsante “Acquista Ora” psicologicamente più invitante. Ottimizzazione pura,…

Read More