
Dall’intelligenza artificiale al cloud fino alla blockchain, l’innovazione non basta: bisogna saperla raccontare alla nonna
Da tech jargon a storytelling: come rendere disruptive la comunicazione delle imprese innovative tra AI e creatività umana.
Da tech jargon a storytelling: come rendere disruptive la comunicazione delle imprese innovative tra AI e creatività umana.
Gli innamorati non rinunciano a San Valentino. Il 60% degli italiani continua a celebrare la festa del 14 febbraio: il budget medio si attesta sugli 80 euro, in leggero calo rispetto al 2024 (85 euro, -6%), con un aumento delle cene in casa. Complice, probabilmente, anche il Festival di Sanremo. Sono questi i dati principali…
Previsioni positive grazie alle condizioni economiche relativamente stabili, alle dinamiche della domanda e dell’offerta e alla costante necessità delle aziende di trasformare il proprio business Operazioni in aumento nei settori ad alta crescita: Tecnologia, Media e Comunicazioni (inclusa l’Intelligenza Artificiale), Servizi Finanziari/FinTech, Energie Rinnovabili e Life Sciences & Healthcare Lo Studio Legale internazionale Osborne Clarke…
Un nuovo report di Soldo evidenzia come la semplificazione dei processi e l’adozione delle nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 possano favorire l’innovazione e trasformare il reparto finance in un alleato strategico per il business.
Per definire cosa si intenda con made in Italy, è bene partire da un chiarimento semantico: l’origine di un prodotto è l’indicazione del luogo di produzione; la provenienza indica, invece, l’ultimo stabilimento nel quale il prodotto è stato trattato. Le merci importate da paesi esteri si suddividono in merci di origine doganale preferenziale e merci di…
Nelle ultime settimane è salita alla ribalta DeepSeek, la startup cinese di AI che ha messo in allarme i leader tecnologici, ma su cui serve attenzione viste le molteplici vulnerabilità cui vengono esposti i dati sensibili degli utenti. C’è forte preoccupazione per il settore dell’AI e DeepSeek potrebbe essere solo l’inizio di una quantità maggiore di vulnerabilità…
Nell’ultimo scorcio del 2024 si accentua la fase congiunturale negativa nei settori della moda e della meccanica, mentre ad inizio 2025 le attese sugli ordini, pur rimanendo in negativo, registrano diffusi segnali di miglioramento, ma sono in forte calo le previsioni di assunzione, mentre è in corso un processo di selezione del tessuto imprenditoriale. L’analisi…
Le cinque principali banche italiane chiudono il 2024 con utili record per 23,6 miliardi di euro, in crescita dell’8% rispetto ai 21,9 miliardi del 2023, segnando un nuovo massimo per il sistema bancario nazionale. A trainare i risultati è l’aumento dei ricavi, che sfiorano i 66,5 miliardi di euro (+5,8%), spinti dal margine d’interesse e dalla crescita delle commissioni. È quanto…
In Lombardia sono più numerose, Milano in testa. Piemonte al top per rilevanza degli under 35. Molise prima per incidenza delle femminili.
Start up femminili: sono 1.624 le start up a conduzione o partecipazione femminile, a testimonianza di un crescente impegno delle donne nell’imprenditoria tecnologica.