STUDI CONFARTIGIANATO – Sale al 48,4% la difficoltà di reperimento di operai specializzati nell’edilizia

L’analisi degli ultimi dati dell’Istat evidenziano che il lavoro dipendente ha interamente recuperato i livelli pre-crisi, mentre si conferma che la crisi del lavoro si concentra sul lavoro indipendente. A ottobre 2021 gli occupati dipendenti, al netto della stagionalità, salgono di 130 mila unità (+0,7%), un recupero trainato dal lavoro a termine (+147 mila occupati,…

Read More

ABI: a novembre 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati dell’1,6% rispetto a un anno fa

A novembre 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati dell’1,6% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni…

Read More

Crisi d’impresa: compie un mese la piattaforma per la composizione negoziata

Una partenza a piccoli passi ma con buone prospettive. A un mese dall’attivazione della piattaforma del sistema camerale (www.composizionenegoziata.camcom.it.), sono oltre 70 le domande depositate per la composizione negoziata della crisi d’impresa, di cui 23 già formalmente inviate. La piattaforma è prevista dalla nuova disciplina, introdotta con la legge 147 del 21 ottobre 2021. Poche…

Read More

Breve guida all’uso dei morsetti elettrici

Oggi ci sembra una cosa normale rientrare in casa la sera e accendere la luce nelle varie stanze oppure inserire la spina per ricaricare il cellulare, così come è divenuto ormai un gesto di routine quello di accendere la televisione per guardare un film. Tutto questo è reso possibile dalla distribuzione dell’energia elettrica, ormai del…

Read More

Fintech e insurtech ecosistema in fermento, ora serve spiccare il volo. 564 realtà innovative in Italia, 2 miliardi di euro di capitali raccolti

Ci sono ancora margini di miglioramento per gli incumbent: il Fintech Index italiano segna 5,7 su 10. Si conferma la crescita dell’adozione di servizi Fintech & Insurtech da parte dei consumatori, con alti livelli di soddisfazione (mai sotto il 7 su 10). Il 14% delle startup mondiali offre soluzioni di Sustainable Fintech.

Read More