
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
L’AI guida la rivoluzione domestica con videocamere, elettrodomestici e sistemi di climatizzazione intelligenti: +160 milioni negli ultimi tre anni.
L’AI guida la rivoluzione domestica con videocamere, elettrodomestici e sistemi di climatizzazione intelligenti: +160 milioni negli ultimi tre anni.
Chiusura d’anno caratterizzata nel settore agroalimentare da ribassi, tra i prodotti agroalimentari freschi, per l’ortofrutta, in particolare per gli ortaggi, e per la carne di suino. Si confermano in aumento, invece, le carni di bovino e le uova. Tra i prodotti lavorati, si registra un calo per l’olio di oliva mentre sono in crescita i…
Con quasi 100 milioni in più rispetto al 2023 si rafforza ulteriormente il sostegno alle imprese che investono in sicurezza.
Si chiude con un calo consistente di quasi tutti gli indicatori economici il 2024 dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione. Il 2025 non sarà brillante ma è attesa comunque una timida inversione di tendenza. Questo, in sintesi, quanto illustrato da Riccardo Rosa, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine…
A ottobre 2024 produzione nelle costruzioni +1,6% su settembre e +3,4% su base annua.
Al top montagna, mare e città d’arte. Giro d’affari: 14,7 miliardi. Vacanza lunga solo per 5,3 milioni. Italiani più parsimoniosi.
Le piccole e medie imprese italiane operano in un mercato sempre più influenzato da algoritmi complessi, reputazione digitale e innovazione tecnologica. Con la trasformazione digitale che si consolida anche nel 2025 come leva competitiva essenziale, la spesa ICT è destinata a crescere dell’1,5%, trainata da investimenti strategici in Intelligenza Artificiale, Generative AI e Cybersecurity. A…
Nel primo semestre 2024 è in leggera crescita il numero di frodi rilevate (+0,6%), mentre scendono l’importo medio (-5,7%) e l’importo totale frodato (-5,1%).
Colt Technology Services, leader globale nell’infrastruttura digitale, ha pubblicato le previsioni sulle tecnologie aziendali chiave e i trend di mercato per il 2025.
Il Trentino si conferma al centro dell’innovazione sostenibile con la nascita del Green Energy Innovation Hub, una piattaforma che promuove lo sviluppo di startup e PMI nei settori dell’efficienza energetica, delle energie rinnovabili e dell’economia circolare. Obiettivi dell’hub: sostenere le imprese innovative nella transizione ecologica e nella decarbonizzazione; offrire strumenti concreti per crescere; supportare le startup nelle fasi…