Estate 2020 all’insegna del “workation”, senza dimenticare la sicurezza informatica

L’estate di questo 2020 avrà una caratteristica del tutto particolare: sarà per lo più all’insegna dello smart working. Secondo i dati Istat, in Italia nel periodo della quarantena circa il 90% delle grandi imprese e il 73,1% delle aziende di media dimensione hanno introdotto il lavoro da remoto. Il Covid-19 ha visto infatti molti lavoratori proseguire anche…

Read More

Emergenza Covid-19: peggiorano i ritardi di pagamento delle imprese nei settori Industria e commercio all’ingrosso

Al 30 giugno 2020 cominciano ad evidenziarsi le ripercussioni economiche negative dell’emergenza Covid-19 sulla puntualità dei pagamenti delle imprese: le aziende che pagano i fornitori con grave ritardo (oltre i 30 giorni) sono l’11,8%, un dato in aumento rispetto al primo trimestre 2020 (10,6%) e sostanzialmente analogo a quello di un anno fa (11,6%). È…

Read More

CGIA: ogni anno passiamo 38 ore fermi in coda. Ora sono disponibili 131 miliardi per ammodernare le nostre infrastrutture

Oggi, come gli esperti avevano previsto, è una giornata da “bollino nero” sulle strade italiane. Ma anche nel resto dell’anno le cose non vanno altrettanto bene, in particolar modo nelle ore di punta delle giornate feriali. Stando ai dati della Commissione europea, infatti, gli automobilisti italiani rimangono incolonnati nel traffico per quasi 38 ore all’anno,…

Read More

Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro: pubblicato il Decreto

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale del 22 maggio 2020 con il quale la titolare del Dicastero, Nunzia Catalfo, ha stabilito le “Modifiche al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro”. Si va delineando, quindi, con unitarietà e concretezza, l’agenda che il Ministro del Lavoro e delle…

Read More