
Imprese e Fondo di Garanzia PMI: oltre 6mila operazioni in favore di startup innovative
Online il nuovo rapporto.
Online il nuovo rapporto.
Centri storici vuoti, sparite 34 milioni di presenze e 7,6 miliardi di euro di spese. E con allungamento smartworking si perderanno altri 1,7 miliardi di euro.
Secondo i dati SEMrush, aumentano le ricerche online di assicurazioni di viaggio (195%), soprattutto che consentano la cancellazione (43%). In calo quelle per l’estero (66%). Crolla il traffico sui siti di hotel e compagnie aeree ma, secondo i dati di Marketing01, chi investe in web marketing mantiene stabile le visite sul sito, con un calo contenuto delle prenotazioni. Google ADS lo strumento più usato (59%).
Milano, nonostante l’emergenza sanitaria conferma la sua capacità attrattiva per il business: 700 unità locali aperte tra aprile e giugno 2020 da imprese con sede fuori provincia, di cui 39 provenienti dall’estero, circa un terzo del totale nazionale.
Secondo Grant Thornton, nei primi sei mesi dell’anno in Italia l’ottimismo economico è diminuito del 10% rispetto al 2° semestre del 2019, con “solo” il 23% delle aziende positive sulla ripresa nei prossimi 12 mesi. Nel mondo tale fiducia è scesa al 43% (-16%).
Francesco Cattaneo, Senior Account Executive per il mercato italiano di relayr, spiega come il nuovo modello EaaS, proposto dalla società con sede a Berlino, possa rappresentare per l’industria italiana un’opportunità per la ripresa del settore.
Il Covid-19 ha messo in luce l’importanza del digitale per il nostro Paese, un ambito in cui soffriamo ancora di un grave ritardo e che ci vede indietreggiare nella classifica europea. E se prima del Coronavirus il digitale era considerato una opportunità oggi rappresenta una necessità per le PMI. È, dunque, fondamentale supportare la digitalizzazione…
Presentata l’edizione 2020 dell’Outlook ABI-Cerved sui crediti deteriorati delle aziende italiane: si resterà ben lontano dai picchi negativi del 2012 e la situazione rimarrà gestibile anche grazie alle misure straordinarie adottate.
A giugno continua il calo degli occupati (-46 mila). Tasso di disoccupazione all’8,8% (+0,6 p.p.).
Una piattaforma digitale per dare valore alle eccellenze italiane che stanno attraversando la crisi causata dal Covid-19. Con questa filosofia di fondo è nato il “Portale della rinascita“, una vetrina virtuale che mira a dare voce al mondo dell’artigianato, imprenditoriale e dei professionisti che “lottano e si danno da fare proattivamente” per ripartire. All’interno del portale online ad esempio, un ristoratore potrà pubblicizzare le creazioni dei suo chef, un’azienda potrà…