Equilibri organizzativi e misure di contrasto al rischio di contagio nei luoghi di lavoro

Dal 16 maggio 2020 la fase di progressiva ripresa dell’attività è regolata dalle disposizioni dettate dal D.L. 16 maggio 2020, n. 33 e dal D.P.C.M. 17 maggio 2020, in forza dei quali sono state introdotte nuove urgenti misure (e limitazioni) per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tale complesso normativo, che recepisce altresì diversi protocolli…

Read More

Non lasciate che la situazione di caos provocata dalla pandemia COVID-19 vanifichi due anni di sforzi del GDPR

Il regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) ha imposto a qualsiasi azienda che intrattiene rapporti commerciali con i cittadini europei di apportare modifiche significative entro il maggio 2018, data della sua entrata in vigore. Nel suo primo anno di applicazione, il GDPR ha indubbiamente portato alle imprese un nuovo standard in termini di…

Read More

L’emergenza Covid19 investe le direzioni HR: le organizzazioni agili più pronte al cambiamento

Le tre priorità delle Direzioni HR per il 2020: introduzione o potenziamento dello Smart Working, sviluppo delle competenze digitali, gestione delle riorganizzazioni aziendali. Il 66% delle organizzazioni agili è preparata alla sfida digitale, contro il 35% di quelle tradizionali. Nelle organizzazioni agili in media il livello di engagement dei lavoratori è superiore del 25%, la learning agility del 24%, la performance del 26%.

Read More

Come intercettare finanziamenti europei per progetti per il sostegno ambientale e la sicurezza sanitaria

Disposti fino a 450 milioni di euro per il bando europeo LIFE per imprese di qualsiasi dimensione e categoria. Novità 2020 per il settennale bando realizzato dalla Comunità Europea per le PMI: da quest’anno infatti, saranno accettati non solo progetti di carattere ambientale ma anche per la sicurezza e lotta contro il Coronavirus. Obiettivi del bando…

Read More

Fase 2: Unimpresa, i costi della riapertura sono troppo alti per l’80% delle PMI

La spesa della cosiddetta Fase 2 è troppo alta e corre il rischio di impedire la ripresa della maggior parte delle attività economiche: almeno l’80% delle piccole e medie imprese italiane preferirà restare chiusa oppure potrebbe essere costretta a farlo nell’arco di poche settimane. Tra acquisti per i dispositivi di sicurezza anti Covid, norme per…

Read More