
Piano di Transizione 5.0: troppo complesso? Dalla teoria alla pratica per ottenere gli incentivi
Le incombenze procedurali ne stanno rallentando l’adozione, con il rischio che molte aziende possano orientarsi verso altre forme di agevolazione.
Le incombenze procedurali ne stanno rallentando l’adozione, con il rischio che molte aziende possano orientarsi verso altre forme di agevolazione.
Tra novembre e dicembre sono previsti molteplici adempimenti fiscali per le imprese, tra cui il versamento dei contributi fissi INPS, del saldo IMU e delle ultime due rate della dichiarazione dei redditi.
A Baku si cerca un accordo sulla finanza climatica, ma intanto i costi li paga l’umanità: è il prezzo dell’inazione.
La Camera di Commercio di Salerno lancia il bando Voucher Digitali nell’ambito del piano transizione 5.0, un’iniziativa per incentivare la digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese di ogni settore. L’obiettivo è sostenere progetti mirati alla transizione digitale, con un focus su innovazione energetica e sostenibilità. Misure di finanziamento: misura A: progetti di innovazione condivisi…
Il passaggio generazionale dei ruoli tecnici C’è un altro livello di passaggio generazionale, non meno importante di quello relativo al vertice dell’azienda. Si tratta dei ruoli di chiave della produzione, della progettazione, della manutenzione… Figure tecniche che spesso hanno contribuito in modo determinante al successo del business, insieme al fondatore e che ora vanno in…
Positive le previsioni per turismo e commercio rispetto al 2024, in flessione le assunzioni per manifatturiero e costruzioni.
Dopo le presentazioni di Modena, Bologna e Reggio Emilia, Vite al lavoro, la raccolta di racconti scritti dai collaboratori di W.Training, approda a Milano. Il volume sarà presentato il prossimo sabato 16 novembre alle 10 a BookCity, un’iniziativa culturale sostenuta dal Comune di Milano, volta a promuovere il mondo del libro e della lettura. A seguire un workshop di scrittura collaborativa che coinvolgerà i partecipanti, con un ospite di eccezione: l’intelligenza artificiale!
Nel 2022 scambi esteri delle imprese a controllo estero residenti in Italia +22,9% l’export e +23,4% l’import.
10 milioni di euro per la valorizzazione dei disegni e modelli delle micro, piccole e medie imprese.