
Contratti di sviluppo: disponibili 300 milioni per nuovi progetti nel settore biomedicale e della green economy
Le iniziative dovranno essere oggetto di Accordi di programma o di Accordi di Sviluppo presentati dopo il 15 aprile 2020.
Le iniziative dovranno essere oggetto di Accordi di programma o di Accordi di Sviluppo presentati dopo il 15 aprile 2020.
2,2 milioni di domande per la moratoria sui prestiti. Sace concede garanzie per 40 milioni.
Photo by annalisa ceolin on Foter.com / CC BY-NC-SA L’emergenza Covid-19 e le misure di lockdown mettono a rischio oltre 650 mila addetti nelle micro e piccole imprese della manifattura, delle costruzioni e dei servizi non commerciali. L’allarme arriva da Confartigianato intervenuta oggi in Commissione Lavoro del Senato ad un’audizione sulle ricadute occupazionali dell’epidemia. I rappresentanti della Confederazione hanno sollecitato misure urgenti per arginare le conseguenze della…
Analisi del Centro studi dell’associazione: cambiano le modalità dei consumi degli italiani. Crollano trasporti, carburanti e settore alberghiero.
Il progetto è rivolto alle piccole realtà aziendali del territorio per favorire il rilancio della produttività.
Avere un collaboratore di grande talento nel proprio team è il sogno di tutti i manager, ma richiede doti di leadership non comuni.
Tale profilo condurrebbe a una contrazione del 61% nei mesi di marzo e aprile, da quando si è diffusa la pandemia. A marzo l’Istat certifica un crollo del 28.4%.
A marzo 2020 l’indice diminuisce del 28,4% su febbraio e del 29,3% su base annua.
Tra i settori più a rischio ambulanti, abbigliamento, ristorazione, attività di intrattenimento e alberghi.
Al Sud lo smart working una opportunità per il 27% delle aziende. Oltre un terzo delle imprese ha puntato sulle vendite online.