Italiani e risparmio: cresce la liquidità sui conti correnti mentre solo un terzo investe, differenze generazionali negli obiettivi

Secondo un’indagine condotta dall’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio spa gli italiani tendono a parcheggiare troppo liquidità sui conti correnti, ma chi investe sottoscrive strumenti finanziari strutturati al fine di cogliere opportunità di maggiori rendimenti in un contesto di ribasso dei tassi di interesse. La percentuale di chi investe i propri risparmi si…

Read More

Residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti: una circolare illustra le nuove regole

Sono residenti in Italia le persone fisiche che per la maggior parte dell’anno hanno il domicilio nel territorio dello Stato: sviluppano cioè le relazioni personali e familiari in via principale nel nostro Paese. Con la circolare n. 20/E – pdf, l’Agenzia delle Entrate illustra gli effetti delle modifiche introdotte dal Decreto fiscalità internazionale (Dlgs n. 209/2023)…

Read More

Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di settembre

Le denunce di infortunio nei primi nove mesi del 2024 sono state 433.002 (+0,5% rispetto a settembre 2023 e -19,2% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un aumento dei soli incidenti avvenuti in itinere. I casi mortali sono stati 776 (+2,0%). L’incidenza sul totale degli occupati Istat (dati provvisori) è in calo rispetto al 2019 sia per gli infortuni (-11,1%) sia per i decessi (-4,1%), mentre rispetto al 2023 è -0,8% per i primi e +0,9% per i secondi. In aumento del 22% le patologie di origine professionale denunciate, pari a 65.333.

Read More

CGIA: ad aprire le imprese sono rimasti solo gli stranieri. O quasi

Ad avviare un’attività imprenditoriale in Italia sono rimasti solo gli stranieri. O quasi. Negli ultimi 10 anni le imprese attive guidate da titolari nati all’estero sono aumentate del 29,5 per cento (in valore assoluto pari a +133.734), quelle in cui a capo c’è un italiano, invece, sono scese del 4,7 per cento (- 222.241). Delle 5.097.617 aziende attive presenti in Italia, ben 586.584 (pari all’11,5 per cento del totale nazionale) sono a conduzione straniera. A dirlo è l’Ufficio…

Read More