Twitter: come sviluppare una campagna efficace

[dropcap]T[/dropcap]witter guadagna sempre più terreno anche nel nostro Paese imponendosi quale valido strumento per la diffusione di campagne marketing B2B/B2C e, di fatto, istituendo un nuovo ed efficace touchpoint per le imprese.
Le peculiarità di questo social network richiedono però alcuni accorgimenti che, ove trascurati, riducono drasticamente la possibilità di ottenere risultati concreti. La stesura dei tweet, l’utilizzo degli hashtag e la modalità di diffusione sono, tra gli altri, punti nodali sui quali è bene concentrarsi prima di intraprendere un’iniziativa operativa.
In questa video intervista con Business Tribe, vi racconto perché Twitter è il canale da cui partire per impostare una strategia di comunicazione web efficace, anche a supporto dei processi di internazionalizzazione.
Perché Twitter è un canale di comunicazione importante per le aziende?
Quali sono le basi per impostare una strategia efficace su Twitter?
Cosa sono gli hashtag, e perché sono importanti?
Si parlerà inoltre di Glouk, il nuovo tool sviluppato da Weevo per trasformare i follower di Twitter in veri e propri sales lead.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=qtLCQjIQq8Y” cover=”https://www.youtube.com/watch?v=qtLCQjIQq8Y” /]
Chi volesse approfondire gli argomenti trattati nell’intervista, può scaricare il mio Corso online di Twitter Management 1, acquistandolo qui.
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
Devi accedere per postare un commento.