
PMI: l’8 luglio riapre lo sportello per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Chiusura prevista il 30 settembre 2025. Invitalia, soggetto attuatore della misura, curerà l’istruttoria delle richieste di contributo.
Chiusura prevista il 30 settembre 2025. Invitalia, soggetto attuatore della misura, curerà l’istruttoria delle richieste di contributo.
A maggio 2025 occupazione in aumento (+0,3%). Il tasso di disoccupazione sale al 6,5% (+0,4 p.p.).
Le aziende con un miglior score ESG possiedono un rapporto sinistri/premi il 40% inferiore rispetto alla media.
I primi dati dalla nuova Global Business Travel Survey di SAP Concur, rilasciata dopo il SAP Concur Day. L’Italia? Tra i Paesi con i viaggiatori più oculati in un campione di 24 di tutto il mondo.
Secondo Equinix, l’approccio ibrido multicloud su una piattaforma vendor-neutral offre alle aziende la flessibilità necessaria per prosperare, qualunque sia il futuro dell’IA.
Si è svolto ieri a Roma l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato a inizio anno dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, Consigliere Delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo. Il programma nazionale congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028, di questi 14…
È lunedì mattina in una PMI metalmeccanica della provincia lombarda. Il capo produzione riceve una telefonata: un cliente importante ha bisogno di una consegna extra entro 72 ore. Il titolare, con spirito di servizio e in mente il noto slogan “Il cliente è Re” decide di regolarsi di conseguenza. Da’ indicazioni di interrompere un intervento…
Rinnovato calo della produzione dato dall’ulteriore contrazione dei nuovi ordini. Calano le pressioni inflazionistiche. Continuano i tagli occupazionali e diminuisce l’ottimismo delle aziende.
HCOB PMI Manifatturiero dell’Eurozona a 49.5 (maggio 49.4). Valore massimo in 34 mesi. HCOB PMI della Produzione Manifatturiera nell’Eurozona a 50.8 (maggio: 51.5). Valore minimo in 3 mesi. Rallenta la crescita della produzione, ma gli ordini ricevuti si stabilizzano e la fiducia sale ai massimi da febbraio 2022.
Un’impresa su tre ha in programma di assumere lavoratori stranieri extra Ue entro il 2026 o lo ha già fatto tra il 2021 e il 2023. A spingere gli imprenditori a rivolgersi all’estero per soddisfare il proprio fabbisogno occupazionale è principalmente la mancanza di lavoratori italiani segnalata dal 73,5% delle imprese. Anche per questo il…