INPS – Cassa Integrazione Guadagni: 24,4 milioni di ore autorizzate ad agosto 2024. Disoccupazione: un milione i beneficiari di NASpI ad aprile 2024

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di agosto sono state 24,4 milioni, netta la riduzione congiunturale rispetto al precedente mese di luglio (36,6 milioni, -33%), in leggera crescita il tendenziale rispetto ad agosto 2023 (23,2 milioni, +5%). Per quanto riguarda le singole tipologie di intervento, si registra quanto segue: CIG ordinaria Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad agosto 2024 sono state 17,4 milioni, anche in questo caso molto meno rispetto al mese precedente (26,1 milioni di ore) ma in aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (13,6 milioni di ore). CIG straordinaria Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad agosto 2024 è stato pari a 6,4 milioni (di cui 3,8 per solidarietà) in forte diminuzione sia rispetto al mese precedente in cui erano state autorizzate 9,1 milioni di ore (di cui 5,9 per solidarietà), sia rispetto allo stesso mese dell’anno precedente in cui erano state autorizzate 5,9 milioni di ore (di cui 3,8 per solidarietà). CIG in deroga Non ci sono stati interventi in deroga autorizzati nel mese di agosto 2024. Fondi di solidarietà Il numero di ore autorizzate ad agosto 2024 nei fondi di solidarietà è stato pari a 0,5 milioni, meno della metà rispetto a luglio 2024 in cui erano state autorizzate 1,3 milioni. Minore la riduzione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente in cui erano state autorizzate 0,7 milioni di ore. NASpI Il numero di beneficiari di NASpI ad aprile 2024 è stato pari a 1 milione di soggetti con una variazione congiunturale di -6%. Più modesta la variazione tendenziale, -2% rispetto al dato dello stesso mese dell’anno precedente. Foto: Designed by Freepik

Read More

ENERGIA – Confartigianato: “Alle Mpi il caro-energia costa 11,8 miliardi in più rispetto all’Ue”

Il caro-energia pesa sulla competitività delle imprese italiane. Lo scorso anno le nostre Mpi hanno pagato l’elettricità il 9,9% in più rispetto alla media Ue e, nel biennio 2022-2023, questo gap di prezzo si è tradotto in 11,8 miliardi di euro di maggiori costi rispetto ai competitor europei. Lo rileva Confartigianato in un’analisi presentata alla 20° edizione dell’annuale convention ‘Energies and Transition Confartigianato High School’, organizzata…

Read More

Alcuni spunti in favore della dignità del responsabile amministrativo nelle PMI, portatore di buone prassi e di miglioramento dell’assetto interno aziendale

C’è un passo nel Moby Dick di Herman Melville, in cui il marinaio narratore Ismaele si lancia in una difesa appassionata dei balenieri: la balena non ha scrittori famosi e la caccia nessun cronista famoso, tuttavia – ricorda Ismaele – noi balenieri forniamo ai vostri re alle vostre regine il materiale per l’incoronazione [l’olio]. Si…

Read More