Inflazione: Unimpresa, calo in area euro è boccata d’ossigeno per imprese e famiglie

«Il calo dell’inflazione nell’Eurozona, che a settembre ha raggiunto l’1,8%, rappresenta un segnale estremamente positivo per la ripresa economica dell’area euro e in particolare per l’Italia. In un contesto economico globale complesso e difficile, questo rallentamento della crescita dei prezzi, sostenuto dalla forte riduzione del costo dell’energia, è una boccata d’ossigeno sia per le imprese…

Read More

Nuovi incentivi alle imprese per un turismo sostenibile

Il bando “Futourisme open call for innovative projects in tourism“, promosso dall’Unione Europea, offre contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per supportare progetti di turismo sostenibile e innovativo delle piccole e medie imprese. L’iniziativa mira a incentivare soluzioni green attraverso l’adozione di tecnologie digitali, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e favorire la transizione digitale…

Read More

Presentata 34.BI-MU dal 9 al 12 ottobre a FieraMilano Rho oltre 750 imprese e 65.000 metri quadrati

Si è tenuta ieri, presso la sede de Il Sole24Ore, la conferenza stampa di presentazione di  34.BI-MU, biennale internazionale della macchina utensile, robot, automazione, digital e additive manufacturing, in programma, dal 9 al 12 ottobre, a fieramilano Rho. Organizzata da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, la manifestazione è promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione che rappresenta…

Read More

Centro Studi Confindustria: a settembre migliorano le attese sulla produzione industriale

Nella rilevazione di settembre, la maggior parte del campione di grandi imprese associate a Confindustria dichiara di aspettarsi un aumento della produzione industriale: il 36,6% di intervistati si attende un aumento rilevante, mentre il 40,7% un aumento moderato. Meno del 10% degli intervistati prevede un calo. Questo segnale è opposto a quello dichiarato nella rilevazione di agosto, quando circa il…

Read More

Export extra-Ue agosto, Zoppas (ICE): “Calo del 7,4% dovuto ad energia e beni strumentali pesa anche la contrazione verso gli USA per la cantieristica. Gennaio-agosto 2024 rimane positivo a +0,8%. Italia 4° paese esportatore al mondo, superato il Giappone”

«Nel mese di agosto si è registrata una contrazione delle vendite nell’area extra UE pari a -7,4% che ha portato il periodo tra gennaio-agosto a segnare un leggero aumento del +0,8% (dopo un gennaio-luglio 2024 a +1,8%), rispetto allo stesso periodo del 2023. Occorre però notare che le vendite estere del mese di agosto 2023…

Read More