Skip to content
22 Maggio 2025
  • Italia 2025: crescita economica moderata e sfide sociali in un paese che invecchia
  • Intesa Sanpaolo: nel 2025 l’industria manifatturiera italiana si stabilizza, trainata da export e investimenti. Farmaceutica e Meccanica i settori top
  • EY – Oxford Economics: i dazi rallentano la crescita; PIL italiano in aumento dello 0,4% nel 2025 e per l’Eurozona fino a 0,9%
  • Studio Pagamenti Cribis 2025: Danimarca la più puntuale. Italia sale nei ranking, ma resta il gap
Il Giornale delle PMI

Il Giornale delle PMI

Il magazine online per le piccole e medie imprese

  • IN PRIMO PIANOCon gli strumenti giusti, grazie al web marketing, le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina.
  • INFOIMPRESAInformazioni sulle Imprese in Italia, Finanziamenti per le Imprese
  • TECNOLOGIASviluppo Tecnologico e Innovazione PMI Italiane
  • CRESCIMPRESAcrescimpresa|finanziamenti per le Imprese
  • INNOVAZIONEInnovazione e Progresso PMI Italiane
  • INTERNAZIONALIZZAZIONEInternazionalizzazione delle Imprese, Finanziamenti per le Imprese
  • TECNOLOGIASviluppo Tecnologico e Innovazione PMI Italiane
  • TRASFORMAZIONE DIGITALE
FLASH
  • “Il testimone del futuro”: a Chicago il passaggio ideale tra Philip Kotler e Gabriele Carboni

    2 giorni ago
  • Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale

    1 settimana ago
  • Foto di George Becker da Pexels

    Reputazione di marca nell’era delle intelligenze artificiali: dal posizionamento al riconoscimento sintetico

    2 settimane ago
  • Il commento di Papa Francesco al libro di economia e marketing

    3 settimane ago
  • Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale

    3 settimane ago1 settimana ago
  • Il pastore ha lasciato le sue pecore da sole in mezzo ai lupi

    1 mese ago1 mese ago
  • SALUTE-SICUREZZA

Il “Welfare Esteso”: una rivoluzione per la competitività delle PMI

Antonio Corrias1 anno ago1 anno ago08 mins

Come un approccio innovativo alla salute e protezione potrebbe ridurre il gap competitivo delle piccole e medie imprese.

Read More
  • INFOIMPRESA

Il tasso di default delle imprese sale al 2,39% nel 2023, aumenta anche il credito erogato

Redazione1 anno ago1 anno ago011 mins

La stima del tasso di default per le società di capitali dovrebbe raggiungere il 3,5% per il 2024, a causa del contesto di incertezza economica nazionale e globale.

Read More
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE

Unioncamere: qualità, pregio e design le caratteristiche del Made in Italy più apprezzate all’estero

Redazione1 anno ago1 anno ago04 mins

Lanciata la ricerca “Quale valore del brand Made in Italy nel mondo”, realizzata da Unioncamere in collaborazione con Assocamerestero e la rete delle Camere di Commercio Italiane all’estero, alla presenza del ministro Urso. Un terzo del valore dell’export si stima sia legato all’iconicità del “Made in Italy”.

Read More
  • SOLDI

STUDI – Con stretta monetaria -7,6% prestiti a MPI. Il trend per regione nel report Confartigianato

Redazione1 anno ago1 anno ago06 mins

Come evidenziato da una recente analisi di Confartigianato, il perdurare della stretta monetaria pesa sulle condizioni finanziarie delle imprese italiane, maggiormente colpite dal caro tassi.

Read More
  • SALUTE-SICUREZZA

Infortuni in agricoltura, tra il 2018 e il 2022 confermato il trend decrescente

Redazione1 anno ago1 anno ago07 mins

Al settore è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail, che nel quinquennio segnala un calo del 21,5% dei casi denunciati all’Istituto. I decessi sono in media 150 all’anno.

Read More
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE

A febbraio l’export cresce, soprattutto nell’area extra-Ue

Redazione1 anno ago1 anno ago05 mins

A febbraio 2024 export +3,8%, import +5,1%; prezzi all’import -0,2% su gennaio.

Read More
  • INFOIMPRESA

A marzo l’inflazione risale leggermente, portandosi all’1,2%

Redazione1 anno ago1 anno ago05 mins

A marzo 2024 indice per l’intera collettività (NIC) invariato su febbraio e +1,2% in un anno.

Read More
  • BANDI

Reggio Calabria, contributi per l’internazionalizzazione delle imprese

Redazione1 anno ago1 anno ago01 mins

Sul sito della Camera di commercio di Reggio Calabria è possibile trovare tutte le informazioni per richiedere i voucher; il bando rimarrà aperto fino al 31 ottobre 2024.

Read More
  • PERSONE

L’engagement delle risorse umane è questione di sensemaking

Carlo S. Romanelli1 anno ago1 anno ago010 mins

Come possono un’organizzazione e il suo management favorire un vero engagement delle persone?

Read More
  • PERSONE

Risorse umane e criticità d’impresa: mancano gli HR manager nelle aziende italiane

Redazione1 anno ago1 anno ago09 mins

Secondo un’analisi su più di 1.000 aziende italiane realizzata da Partner d’Impresa, network che riunisce oltre 200 specialisti tra commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro, la gestione delle risorse umane in azienda rientra tra le principali difficoltà.

Read More
  • 1
  • …
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • …
  • 906

Iscriviti alla newsletter

Il Giornale

Native Advertising

La pubblicità sul nostro giornaleLeggi tutto

Entra in redazione

Entra nella redazioneLeggi tutto

Dalle aziende

Dalle aziendeLeggi tutto

Industria 4.0

banner-ebook-scarica

Il Giornale

  • Chi siamo
  • I nostri collaboratori
  • Contatti
  • Pubblicità
Il Giornale delle PMI. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013 Powered By BlazeThemes.
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Cookie