
Confcommercio su ponti di primavera: 16 milioni di partenze e 5,5 miliardi di spesa complessiva
Strutture ricettive scelte da quasi il 60% dei viaggiatori, località balneari ai primi posti tra le mete preferite.
Strutture ricettive scelte da quasi il 60% dei viaggiatori, località balneari ai primi posti tra le mete preferite.
Settori tradizionali in calo, servizi alle imprese, attività professionali e finanziarie in crescita. Tiene il Mezzogiorno.
Nel primo trimestre 2024, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE segna un calo del 18,9% rispetto al periodo gennaio-marzo 2023. In valore assoluto l’indice si è attestato a 77,9 (base 100 nel 2021). Il risultato negativo è stato determinato dalla riduzione degli ordinativi…
Lo rileva un rapporto di Confartigianato presentato alla Convention di Donne Impresa Confartigianato che mette in evidenza luci e ombre del lavoro femminile in Italia.
Si intensificano i venti della crisi del settore moda. Se l’anno scorso era stato complicato, le previsioni per il 2024 indicano burrasca, secondo i risultati di una indagine condotta da CNA Federmoda su un campione di quasi 600 imprese. Per l’esercizio in corso il 50,2% delle imprese intervistate stima una contrazione del fatturato e tra…
La seconda tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela un Nord Ovest infelice ma più convinto della necessità di difendere la sostenibilità, donne con quasi 10 punti percentuali più degli uomini e partita i.v.a. più convinti di imprenditori, manager e classe operaia. I problemi ambientali e sociali hanno un impatto diretto sulla felicità attuale e delle prossime generazioni? Il 29% degli italiani non sa schierarsi.
Ad aprile indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,5 a 95,2; fiducia delle imprese da 97,0 a 95,8.
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di marzo sono state 39,9 milioni, il 14,1% in meno rispetto al precedente mese di febbraio (46,4 milioni) e l’8,0% in meno rispetto a marzo 2023, nel corso del quale erano state autorizzate 43,4 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie di intervento,…
È questa la sintesi che emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per Assoviaggi Confesercenti, su un campione di 769 agenzie di viaggio.
Con gli attacchi basati sull’identità in aumento e sempre più spesso causa di gravi violazioni, la Multi-Factor Authentication (MFA) è stata ampiamente adottata in tutto il mondo. Tuttavia, considerando che quasi il 90% delle organizzazioni ha subito attacchi basati sull’identità nel 2023, l’implementazione della MFA non è sufficiente. Il panorama della sicurezza MFA e gli…