
245 milioni di euro l’impatto economico del Festival di Sanremo 2025
L’analisi di EY sugli impatti economici del Festival di Sanremo 2025.
L’analisi di EY sugli impatti economici del Festival di Sanremo 2025.
A dicembre 2024 l’Istat stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale positiva sia in valore (+0,6%) sia in volume (+0,8%). Sono in crescita sia le vendite dei beni alimentari (rispettivamente +0,6% in valore e +0,7% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (+0,8% in valore e +0,9% in volume). Nell’ultimo trimestre del…
Minima l’espansione dell’attività economica con i nuovi ordini in calo marginale. Nuova contrazione dei livelli occupazionali. I tassi di inflazione dei costi e delle tariffe applicate ai clienti segnano il maggiore rialzo in nove mesi.
Indice HCOB PMI della Produzione Composita dell’Eurozona a 50.2 (dicembre: 49.6). Valore massimo in 5 mesi. Indice HCOB PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona a 51.3 (dicembre: 51.6). Valore minimo in 2 mesi. L’economia torna a crescere, ma il forte calo dei nuovi ordini segnala una fragile ripresa.
A partire dal 10 febbraio 2025, le imprese potranno presentare domanda per accedere agli incentivi previsti dal “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le Innovazioni“. L’iniziativa mira a supportare i processi di transizione digitale ed ecologica delle aziende, favorendo la formazione e la crescita occupazionale. Il sostegno prevede il riconoscimento di contributi proporzionati al costo del lavoro…
Il confronto con il 2023 evidenzia una diminuzione degli infortuni (-1,9%) e un aumento dei decessi (+0,9%) avvenuti nello svolgimento dell’attività lavorativa e un incremento delle denunce di infortunio (+5,0%) e dei casi mortali (+17,2%) occorsi nel tragitto tra l’abitazione e il luogo di lavoro.
Dall’automazione all’integrazione, il percorso delle PMI verso processi evoluti e interconnessi “La produttività non è tutto, ma a lungo andare è quasi tutto. La capacità di un paese di migliorare nel tempo il proprio tenore di vita dipende quasi interamente dalla sua capacità di aumentare la produzione per lavoratore”. (Cit. P. Krugman premio Nobel Economia…
La tecnologia leva della trasformazione aziendale.
L’inflazione in Italia è tornata a salire, spinta principalmente dall’aumento dei costi per la casa. Secondo gli ultimi dati, a gennaio il tasso di inflazione ha raggiunto l’1,5% su base annua rispetto all’1,3% di dicembre, mentre l’indice armonizzato calcolato secondo i criteri dell’Unione Europea è salito all’1,7% dall’1,4% del mese precedente, toccando così il livello…
Il 65% delle aziende considera l’AI una risorsa chiave per innovare e crescere nel settore HR.