
Tre gravi rischi che le PMI non possono più permettersi
I dipendenti delle aziende italiane sono pericolosamente “sotto assicurati” di fronte ai rischi legati a Morte, Invalidità Permanente e Perdita dell’autosufficienza.
I dipendenti delle aziende italiane sono pericolosamente “sotto assicurati” di fronte ai rischi legati a Morte, Invalidità Permanente e Perdita dell’autosufficienza.
Dopo 16 giorni di guerra, prezzi boom materie prime come nickel (+94%), gas (+48%) e granoturco (+30%).
Inflazione a +8% nel 2022, a rischio 41,3 miliardi di euro di PIL e 26,1 miliardi di consumi. La presidente Patrizia De Luise: “Dopo due anni terribili, imprese di nuovo in emergenza. Servono interventi”.
Nuovo shock nei prezzi di energia e materie prime: +106% del gas e +22% del petrolio nelle ultime due settimane. Crescono notevolmente anche cereali e metalli come il nichel.
Nel quarto trimestre 2021, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e del 6,2% rispetto al quarto trimestre 2020; un andamento coerente a quello dell’attività economica misurata dal Pil che è aumentato dello 0,6% in termini congiunturali e del 6,2% in termini tendenziali. Dal lato dell’offerta di…
Luca Maiocchi, Country Manager di Proofpoint, spiega quali sono gli attacchi BEC più comuni e come le aziende possono affrontarli con successo.
Oltre il 60% degli impiegati intervistati ammette che ciò che più li distrae ed infastidisce durante un colloquio è quando il datore di lavoro guarda il telefono o controlla i messaggi Postura ed espressioni facciali tese ed irrequietezza sono segni di nervosismo durante un colloquio di lavoro. Al fine di trasmettere sicurezza attraverso il linguaggio…
Andamento divergente anche per l’importo medio richiesto: -9,1% per i prestiti a fronte di un +6,3% dei mutui.
Prezzi produzione: a gennaio industria +9,7% e costruzioni edifici +2,5% su mese; servizi +0,8% su trimestre precedente.
Nel IV trim 2021 export +8,8% per il Sud e Isole, +5,2% per il Centro, +3,6% per il Nord-est e +0,8% per il Nord-ovest.