STUDI CONFARTIGIANATO – Con la pandemia salgono a 1,4 milioni i giovani under 30 (15,7%) né in formazione né che si offrono sul mercato del lavoro

Uno degli indicatori statistici che descrive la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro misura la quota di coloro che non hanno un lavoro, né sono inseriti un percorso di istruzione o formazione (NEET, acronimo di Not in Education, Employment or Training). Nel confronto internazionale, tra gli Stati membri dell’Unione Europea si osserva un’ampia variabilità nei tassi di NEET….

Read More

Il Mise pubblica un avviso per le imprese. Entro il 28 febbraio la presentazione dei progetti nel settore della salute

Realizzare l’autonomia industriale nel settore strategico della salute, assicurando all’Italia e all’Unione europea una filiera integrata tra le imprese capace di sviluppare e produrre prodotti altamente innovativi: farmaci, vaccini, terapie e dispositivi medici per prevenire e contrastare crisi sanitarie come il Covid-19 o malattie che necessitano di nuove cure e per le quali è necessario rafforzare…

Read More

Osservatorio Hybrid Lifestyle: settore della cultura e dell’intrattenimento tra i più coinvolti dalla crisi causata dal Covid-19

4 italiani su 10 hanno smesso di frequentare i luoghi della cultura e dell’intrattenimento dall’inizio della pandemia. Come rilanciare il settore? Attenzione alla sicurezza e alla salute (44%), supporto ai “consumi culturali” attraverso l’estensione del bonus cultura a tutta la popolazione (41%), possibilità di portare in detrazione fiscale la spesa (37%), un Black Friday della cultura (33%).

Read More