Centro Studi Confindustria: i rincari delle commodity, in particolare gas ed energia elettrica, rischiano di bloccare le imprese

L’aumento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, iniziato dagli ultimi mesi del 2020, è ampio e diffuso. Per il petrolio si tratta di un recupero più che pieno, dopo il crollo dovuto alla prima ondata di pandemia (+13% a dicembre 2021 su fine 2019). Per il rame, invece, di un enorme rincaro (+57%),…

Read More

L’evoluzione del contact center digitale: il contatto con il cliente è fondamentale

La funzione del contact center si è trasformata nel corso della pandemia. Le aziende non avevano altra scelta. Dovevano investire nel servizio o rischiare di perdere il contatto con i loro clienti. Oggi le imprese riconoscono l’importanza e l’impatto che un contact center ben equipaggiato e ben finanziato può avere sull’esperienza utilizzatore. Considerando che stiamo…

Read More

Click Day Bonus Turismo: come intercettare fondo perduto e credito d’imposta per imprese turistiche

Ai nastri di partenza l’apertura del nuovo contributo a fondo perduto e credito imposta per le imprese turistiche. A disporlo è il decreto Interministeriale del 6 novembre 2021 n. 52 all’art. 3 emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione ed erogazione degli…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Completo recupero del made in Italy in settori di MPI, al massimo storico del 7,8% PIL

Nei primi tre trimestri del 2021 mentre le vendite all’estero del manifatturiero crescono del +5,2% rispetto ai livelli pre-Covid-19, anche il made in Italy nei settori di MPI – alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture torna in territorio positivo (+1,9%), migliorando la ‘crescita zero’ del primo semestre dell’anno. Dopo il pesante calo nel 2020, nel corso del…

Read More

MIC – MISERY INDEX CONFCOMMERCIO: a novembre 2021 l’indice di disagio sociale si attesta a 16,6 (-0,1 su ottobre)

La disoccupazione estesa si attesta all’11,0%, in riduzione di quattro decimi di punto sul mese. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale al 3,7% annuo. La ripresa del processo inflazionistico continua a neutralizzare, in termini di disagio sociale, gli effetti positivi del miglioramento del mercato del lavoro accentuando le incertezze sulle prospettive per il 2022.

Read More