STUDI CONFARTIGIANATO – Alimentare: nel 2021 produzione al massimo storico, con apporto di 51 mila MPI. Pesa il caro-commodity (+29,8%)

L’intensificazione dell’attività produttiva manifatturiera e la domanda estera di prodotti del made in Italy stanno sostenendo la ripresa in corso. Nei primi sette mesi del 2021 la produzione manifatturiera sale del 19,4% rispetto all’anno precedente e si colloca si avvicina ai livelli pre-crisi, segnando un -2,2% rispetto ai primi sette mesi del 2019. Il recupero in Italia…

Read More

La disparità fra PMI e Grandi Aziende nell’adozione di Piani di Sanità Integrativa e Protezione frena la competitività delle nostre imprese

Ma è vero che le aziende di maggiori dimensioni adottano Piani Sanitari più completi delle PMI? Sembrerebbe di sì, con conseguenze importanti su almeno tre indicatori di business che hanno serie ricadute sui “numeri” delle aziende. Parliamo di: Turnover (= Perdita competenze chiave) – Costo del Lavoro livello di motivazione dei dipendenti – Efficienza Loyalty complessiva…

Read More

Le MPI protagoniste della ripresa al centro del 15° report Covid-19 di Confartigianato

Le previsioni dell’Ocse pubblicate la scorsa settimana collocano il PIL dell’economia italiana del 2022 al di sopra dello 0,4% del livello del 2019, risultato di una crescita del 5,9% per quest’anno e del 4,1% per il prossimo anno. Le previsioni della Nota di aggiornamento del DEF 2021, attesa per il 20 settembre e che sarà varata nel prossimo…

Read More