
Covid: Confesercenti, con la pandemia crollano le nascite di nuove imprese, -75mila in 18 mesi
Nell’era Covid gli italiani perdono la volontà (e la possibilità) di fare impresa. Pesano incertezza e mancanza di credito, ma serve anche formazione.
Nell’era Covid gli italiani perdono la volontà (e la possibilità) di fare impresa. Pesano incertezza e mancanza di credito, ma serve anche formazione.
Pubblicate le regole dello Stralcio dei debiti fino a 5mila euro previsto dal “decreto Sostegni” (Dl n. 41/2021). Con la circolare n. 11/E – pdf, firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate ed emanata d’intesa con Agenzia entrate-Riscossione, vengono forniti chiarimenti sui debiti che possono essere annullati, sui contribuenti che possono beneficiare della misura e sulle tempistiche….
A settembre indice del clima di fiducia consumatori da 116,2 a 119,6; fiducia imprese da 114,0 a 113,8.
Pubblicato il 19esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: alla data dello scorso 31 agosto segnalate all’Istituto 3.067 infezioni di origine professionale in più rispetto alla fine di giugno (+1,7%). I casi denunciati dall’inizio della pandemia sono quasi 180mila, 747 dei quali con esito mortale.
Pubblicato monitoraggio su richieste incentivo. Agevolazioni concesse per valorizzare e tutelare le invenzioni attraverso brevetti.
Il post pandemia ha velocizzato lo sviluppo sostenibile economico, ambientale e sociale dei territori rurali.
Nel giro di una settimana, l’ecosistema dell’innovazione italiano si è ritrovato a dover fare i conti con due pesanti stop ai dialoghi in essere con le istituzioni e le associazioni di professionisti, riguardo ai temi della costituzione online delle startup e dei fondi a disposizione di Enea Tech. Sul primo tema, i timori di una burocratizzazione del…
La spesa complessiva dei consumatori italiani sfiora quest’anno i 3 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020). Nel 2021 la Musica digitale vale oltre 200 milioni di € (+31% in 12 mesi), in crescita anche Audiolibri (+37%) e Podcast.
È RELIEF a salire sul podio e ad aggiudicarsi la 15esima edizione del premio promosso dall’Associazione italiana degli incubatori universitari PNICube. La startup ha ideato un dispositivo endouretrale mininvasivo per pazienti affetti da incontinenza grave.
Il Tribunale di Lecce accoglie il ricorso del contribuente e annulla la pretesa dell’Inps di oltre 130.000 euro.