Ecco il nuovo Codice dei contratti pubblici: semplificazione e digitalizzazione trainano l’innovazione

Il 1° aprile dello scorso anno è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici, con importanti passi in avanti – soprattutto dal punto di vista della digitalizzazione e della semplificazione. Al contrario, a livello normativo sono stati mantenuti gli istituti della giurisprudenza precedente. È questo l’argomento principale su cui si è focalizzata la…

Read More

Tecnologie quantistiche: stanziati 17,7 miliardi di dollari di fondi pubblici nel mondo dal 2025 al 2035. Un terzo è di matrice europea, ma l’approccio è frammentato: solo l’11% dei fondi nell’UE è comunitario. In Italia cresce la consapevolezza e si guarda a dopo il PNRR

La filiera del Quantum Computing e Communication è in crescita: 2,4 miliardi di dollari raccolti dalle aziende native del settore negli ultimi due anni. Anche in Italia, alcune realtà promettenti iniziano ad attrarre l’interesse dei venture capital, ma i fondi sono ancora pochi rispetto ad altri Paesi Europei.

Read More

Terzo trimestre manifattura: scenario internazionale difficile, ma le imprese lombarde resistono

Le imprese manifatturiere lombarde nel terzo trimestre 2024 mostrano una sostanziale tenuta complessiva al cospetto di un difficile scenario economico internazionale, tra crisi economica tedesca e commercio mondiale in stagnazione. Il fatturato rispetto al trimestre precedente cresce per l’industria (+0,4%) e flette leggermente per l’artigianato (-0,2%). La produzione è in lieve calo congiunturale per entrambi…

Read More