Internazionalizzazione: ICE e Assocamerestero rafforzano la collaborazione per sostenere le PMI italiane nei mercati esteri

Siglato nel corso della 34^ Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, l’accordo tra Agenzia ICE e Assocamerestero, che consolida e amplia il quadro di cooperazione tra le due realtà istituzionali impegnate nella promozione del Made in Italy nel mondo. L’accordo, firmato dai presidenti Matteo Zoppas (ICE) e Mario Pozza (Assocamerestero), nasce con l’obiettivo di integrare le attività delle rispettive…

Read More

Imprenditoria femminile: in rosa il 30% delle imprese liguri, il 26 giugno evento dedicato in Confesercenti

Impresa Donna Confesercenti, Giovani Imprenditori Confesercenti e Confesercenti Liguria, in collaborazione con Cat Liguria, lanciano “Officina Confesercenti, strumenti per fare impresa”, uno spazio a disposizione delle microimprese associate per offrire soluzioni, creare occasioni di confronto e sviluppare nuovi percorsi e strumenti condivisi a sostegno della rete delle attività economiche di vicinato, anche in collaborazione con importanti…

Read More

Congiuntura Flash Confindustria: i dazi colpiscono fiducia ed export. L’ennesima guerra rincara l’energia, peggiorando le attese

Un altro shock. Lo scenario, già complesso, è aggravato dall’aumento del prezzo del petrolio a causa del conflitto Israele-Iran. L’industria italiana ha tenuto a inizio 2° trimestre e gli indicatori sono migliorati per i servizi. Ma i dazi sull’export e l’incertezza stanno deteriorando la fiducia, brutto segnale per i consumi e gli investimenti. Positivo, invece, è…

Read More

Record di espatri e di immigrazione straniera

Nel biennio 2023-24 gli espatri dei cittadini italiani (complessivamente 270mila, +39,3% rispetto al biennio precedente) e le immigrazioni dei cittadini stranieri (760mila, +31,1%) raggiungono valori mai osservati negli ultimi 10 anni. I trasferimenti di residenza tra Comuni italiani hanno interessato un milione 424mila individui in media annua, in calo dell’1,6% rispetto al 2021-22. I trasferimenti dal Mezzogiorno al Centro-Nord nel biennio 2023-24 sono stati…

Read More

Criptovalute in Italia: nel 2024 crescita del 25%. Ma il settore resta in cerca di una direzione chiara

Nel 2024 l’Italia ha assistito a una significativa accelerazione nell’adozione delle criptovalute: secondo quanto registrato da KTS Finance, l’utilizzo delle piattaforme di scambio ha segnato un incremento del 25% rispetto all’anno precedente. Un dato che evidenzia un cambiamento nell’atteggiamento di cittadini e imprese nei confronti degli asset digitali, ormai percepiti non solo come strumenti speculativi, ma…

Read More

Dati e tecnologie 4.0 ridefiniscono la figura del venditore: l’analisi di Saleance sulle nuove competenze richieste dal mercato

In un mercato in costante evoluzione, la figura del venditore sta vivendo una trasformazione profonda, guidata dall’integrazione sempre più pervasiva delle tecnologie digitali nei processi commerciali. A offrire un’analisi di questo cambiamento è Saleance, società di consulenza specializzata nella ricerca e selezione di profili commerciali e nella costruzione di reti di vendita.

Read More