
A febbraio 2024, cresce su base mensile il fatturato dell’industria
A febbraio 2024 fatturato dell’industria -1,7% in valore sull’anno, servizi +3,0% su anno.
A febbraio 2024 fatturato dell’industria -1,7% in valore sull’anno, servizi +3,0% su anno.
Utili per oltre 6 miliardi di euro. Per le prime cinque banche italiane, il primo trimestre del 2024 va in scia sul trend positivo dell’anno precedente. Gli alti tassi d’interesse stabiliti dalla Banca centrale europea continuano a far viaggiare a gonfie vele il settore bancario del nostro Paese con i ricavi che hanno superato i…
La cedolare secca con aliquota al 26% si applica solo a partire dal secondo immobile dato in locazione. Nulla cambia invece per la prima o unica abitazione affittata che sconta l’aliquota al 21%. Con la circolare n. 10/E – pdf, l’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni agli uffici sulle novità introdotte sulle locazioni brevi dalla Legge di…
Assintel e Confcommercio Emilia-Romagna fanno il punto della situazione.
Un incontro illuminante si è tenuto ieri, 8 maggio 2024, a Bologna, organizzato da Weevo Srl Società Benefit nell’ambito delle iniziative di Confindustria Emilia Area Centro “Associati per Associati” e del “Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024” di ASVIS. Il convegno “Verso un Futuro Sostenibile: Umanesimo, Innovazione e Marketing” ha visto la partecipazione di Philip Kotler,…
Nell’attuale panorama economico, le PMI stanno rapidamente emergendo come attori globali, trovando nuove opportunità di crescita e sviluppo oltre i confini nazionali. Grazie alle nuove tecnologie e alla crescente apertura dei mercati, le realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni hanno ora la possibilità di sviluppare legami e condurre scambi su scala internazionale alla ricerca di nuovi…
Sud e Isole fanno da traino con 140mila entrate attese (+11,9%).
L’economia italiana è caratterizzata da presenza di micro e piccole imprese (MPI) più marcata rispetto agli altri paesi europei e poco meno di un quarto delle MPI è rappresentato da imprese artigiane. Anche grazie al sistema diffuso di piccola imprese l’Italia ha potuto reagire positivamente alla pandemia del 2020 e alla crisi energetica del 2022,…
Sono in vista i valori minimi pre-crisi 2008. Il ridimensionamento è stato favorito dal permanere di dinamiche inflazionistiche più contenute per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,5% dal 2,8% del mese precedente) e dal miglioramento della disoccupazione estesa (8,0% a fronte dell’8,3% di febbraio). La tenuta del mercato del lavoro si conferma fondamentale per la riduzione o stabilizzazione dell’area del disagio sociale.
l mercato retail e degli alcolici vale 10 volte quello europeo, offrendo nuove opportunità di crescita e internazionalizzazione per le aziende italiane. Importanti brand come Auricchio, Levoni, Rigamonti sono già presenti con successo oltreoceano. Gli imprenditori: servono coraggio, competenze e creare prodotti distintivi e d’eccellenza.